Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 20:20
Ridurre lo stress? Si può imparare

Un corso con la tecnica della 'Mindfulness', che può essere descritta come 'la consapevolezza che emerge dal prestare attenzione intenzionalmente'
VOLTERRA — Un corso MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction, si terrà a Volterra, presso la sede di Teatro di Nascosto, a partire dal 13 aprile. L'iniziativa, volta alla riduzione dello stress, sarà presentata alla cittadinanza lunedì 23 marzo alle ore 17, presso la Sala Melani in Torre Toscano; nell'occasione il dottor Alberto Chiesa, psichiatra e psicoterapeuta conduttore del corso, illustrerà le basi teoriche, le indicazioni e le modalità di attuazione del protocollo MBSR.
La
“Mindfulness“ può essere descritta come “la consapevolezza che
emerge dal prestare attenzione intenzionalmente, nel momento presente
e in maniera non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento
dopo momento” (Kabat-Zinn, 2003). La
pratica della mindfulness promuove un approccio consapevole alle
origini dello stress, aiuta a riconoscere e a ridurre le nostre
risposte automatiche, migliora la capacità di regolare le nostre
emozioni, permette di sviluppare una relazione più empatica e meno
giudicante con noi stessi e con gli altri e di allentare la presa dei
pensieri assillanti.
Il programma MBSR è stato
sviluppato dal professor Jon Kabat-Zinn (Center For Mindfulness
Università del Massachussets) integrando contributi derivanti da
studi d’avanguardia sulla relazione mente-corpo, da modelli di
sviluppo della consapevolezza e da pratiche tradizionali di
meditazione.
Comunità Mindful, l’associazione che organizza il corso in collaborazione con Teatro di Nascosto, MondoNuovo e TerraVola, ha come obiettivo il creare una rete di persone che nella propria vita e nei propri contesti siano in grado di contribuire a far crescere una società più sana, più attenta, equilibrata e solidale. E’ stata fondata da un gruppo di operatori della salute e in maggioranza della salute mentale che, nei loro percorsi formativi hanno avuto il privilegio di incontrare la Mindfulness, verificandone per esperienza diretta il potenziale trasformativo, e di comprendere che può essere uno strumento efficace per contribuire a ridurre lo stress e a promuovere il benessere e la crescita nella comunità attraverso la mobilitazione delle risorse interiori di ciascuno.
L’evento ha il patrocinio del Comune di Volterra. Per informazioni, è possibile telefonare ai numeri 345 8572363, nel pomeriggio, oppure 328 8342074 dalle 21.00 alle 22.30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI