
La traslazione, le lunghe code e l’assalto al cardinale: il video-racconto della giornata in Piazza San Pietro

Politica lunedì 05 maggio 2014 ore 08:10
Rifondazione Comunista presenta il suo programma

Il candidato sindaco Luigi Cerri sarà con i componenti della sua lista al Teatro De Larderel per un'assemblea pubblica
POMARANCE — Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea di Pomarance, che candida Luigi Cerri a sindaco alle prossime amministrative, organizza per domani, martedì 6 maggio alle ore 21,15, un'assemblea pubblica presso il teatro De Larderel a Pomarance.
Nell'occasione saranno presentati i candidati della lista ed il programma elettorale di cui riportiamo una sintesi.
Lavoro e
precarietà. Per Rifondazione sono fondamentali la difesa del lavoro stabile e sicuro e il sostegno ai lavoratori che
lottano per il mantenimento del proprio posto. Inoltre, il partito propone la creazione di un fondo
finanziario per forme di lavoro socialmente utili, dedicate a
soggetti che hanno bisogno di un aiuto per vivere dignitosamente. Infine, sono fondamentali corsi di formazione per l’acquisizione di
specifiche professionalità e il supporto ai lavoratori del settore commerciale e artigianato.
Assetto
idrogeologico del territorio e strade. La lista di Cerri propone l'adeguamento
e la messa in sicurezza delle strade esistenti per prevenire nuovi
disastri ed intende sollecitare una riflessione approfondita sulle cause delle
frane.
Tutela
ambientale. Rifondazione vuole l'estensione
della raccolta differenziata porta a porta sull’intero territorio
comunale, oltre all'avviamento di nuovi progetti per la riduzione dei rifiuti, alla sensibilizzazione sui vantaggi dei comportamenti tesi al riciclo. Propone la realizzazione di 'Case dell’acqua' nelle frazioni oggi
sprovviste e anche la possibilità di averne una seconda a Pomarance. Altro punto è la tutela delle risorse idriche e l’approvvigionamento nei periodi di
siccità. Infine propone l'uso di depuratori delle acque di scarico civili e la diffusione d’impianti a energia rinnovabile (biomasse, mini eolico,
fotovoltaico) nei i piccoli agglomerati.
Trasporti. Per la lista di Cerri serve un ripensamento
globale dell’organizzazione del trasporto pubblico
tenendo di conto delle utenze effettive e dei flussi, oltre all'istituzione di
servizi a richiesta nei piccoli centri e al favorire piani
di spostamento casa-lavoro per scoraggiare l’uso dell’auto
privata.
Urbanistica e
diritto alla casa. E' fondamentale il recupero
dell’edilizia esistente ed in materia di previsioni edificatorie è doveroso tenere conto delle condizioni di sicurezza geologica e idraulica e
della tutela ambientale e paesaggistica. Rifondazione propone strumenti per
favorire la mobilità e l’abbattimento delle barriere
architettoniche, oltre ad un piano per la locazione
a canone convenzionato.
Sanità ed
esigenze degli anziani. Tra i punti più importanti in materia di difesa
del diritto alla salute per tutti e lotta contro la
diminuzione e il peggioramento dei servizi sanitari, c'è la proposta di creare un centro diurno che diventi punto di
riferimento quotidiano per i soggetti anziani.
Agricoltura. Biologico, mercatini agricoli, filiera corta sono le parole chiave per il rilancio del settore, anche nelle mense
scolastiche comunali con prodotti locali certificati.
Cultura, Sport,
Associazionismo e Scuola. L'idea della lista di Cerri è la valorizzazione
delle tradizioni e dei saperi locali, in concomitanza con un’apertura
a forme di espressione contemporanee, anche attraverso lo sviluppo di una vera e propria
intercultura per la promozione della conoscenza reciproca tra
autoctoni e comunità migranti. Fondamentali gli impianti sportivi su tutto il territorio comunale e la promozione di attività per i bambini e per i diversamente abili. Infine si propine di mantenere basse le tariffe di mense e trasporti.
Turismo. Per Rifondazione è necessario valorizzare il patrimonio storico-archeologico e paesaggistico, anche con il restauro di antiche Pievi che versano in condizioni di serio degrado. Inoltre, attenzione
alla cura dell’accessibilità e della mobilità interna e formazione di operatori turistici del territorio.
Per una società aperta, solidale e
multiculturale. La lista di sinistra propone la sua battaglia culturale contro tutte le forme di
esclusione, di xenofobia e razzismo e l'impegno affinché a tutti gli
immigrati siano garantiti i diritti sociali e di cittadinanza, il
rispetto della loro cultura, tradizione e religione, anche attraverso il potenziamento
dello Sportello per gli immigrati. Altro punto importante è l'individuazione di una struttura da mettere a disposizione delle badanti come punto di ritrovo.
Fonte: Rifondazione Comunista - Sinistra Europea
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI