Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA21°32°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 13 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»

Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 19:06

Tecnici a lavoro per lo sversamento di soda

Si è evitato che la sostanza raggiungesse il Pavone: dopo gli interventi di questa mattina la situazione sta tornando alla normalità



CASTELNUOVO VAL DI CECINA — Una cittadina aveva segnalato che le acque del torrente Petriolo, affluente di destra del fiume Pavone, erano di colore giallastro. Dai controlli di Arpat, effettuati mercoledì 14, come spiegava una nota dell'agenzia, era emerso uno sversamento di 12 metri cubi di soda a causa di una guasto alla linea della soda presso l’impianto AMIS della centrale Sesta 1 di Enel Green Power.
La sostanza era stata localizzata esattamente nel torrente Petriolo in località Mulino San Bernardino a Montecastelli Pisano nel comune di Castelnuovo Val di Cecina, al confine con quelli di Pomarance e Radicondoli, in Provincia di Siena.
Per evitare che l'acqua inquinata raggiungesse il Pavone sono intervenuti i tecnici. Attraverso una operazione di bonifica, un argine con sacchi di sabbia e l'aspirazione dell'acqua a monte, si è operato per limitare la diffusione della soda. Peraltro sembra che si tratti prevalentemente di sodio e quindi senza pericolo per la salute.
La zona è stata circoscritta e continueranno ancora le operazioni di pulizia già avviate, procedendo, come prevede la normativa vigente, con il lavaggio, per la risoluzione definitiva e per contenere i rischi. La situazione sembra dunque sotto controllo: i valori delle acque del torrente Petriolo stanno rientrando nella norma e quelli del Pavone sarebbero tutti regolari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
All'opera due elicotteri per lo spegnimento delle fiamme che interessano da vicino il centro abitato: Vigili del Fuoco presenti per la protezione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica