Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca martedì 08 aprile 2014 ore 12:15

Teleriscaldamento a biomasse a Micciano

Foto di Leonardo Nari

G.E.S. e Comune di Pomarance danno un nuovo input alle energie rinnovabili



POMARANCE — Venerdi 11 aprile alle ore 17 a Micciano, frazione del Comune di Pomarance, si terrà l'inaugurazione dell'impianto di teleriscaldamento a biomasse. 
La biomassa in campo energetico è un materiale organico di origine vegetale o animale, dal quale si può produrre energia. Nel caso di Micciano il combustibile è cippato di legna vergine, cioè legno sminuzzato con dimensioni di circa cinque centimetri, ricavato da legname non pregiato. 
L’impianto di teleriscaldamento, alimenta una rete con circa trenta utenze allacciate; la rete è alimentata da una caldaia con potenzialità di 400KW ed ha una lunghezza di circa settecento metri.
Tutti gli utenti hanno una sottostazione che consente di alimentare il riscaldamento dell’appartamento e di produrre acqua calda sanitaria. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità