Sport giovedì 17 aprile 2014 ore 13:20
Una festa dello sport e della solidarietà
I campioni mondiali ed europei e le nuove promesse del pattinaggio per le mura di Volterra: il sindaco Buselli ringrazia la comunità di Pomarance per l'iniziativa 'Un abbraccio alla nostra storia'
POMARANCE — 'Un abbraccio alla nostra storia' è la
serata di pattinaggio e solidarietà che ha riscosso molto successo
sabato scorso, 12 aprile alla palestra di Pomarance, dove, davanti ad
un folto pubblico, sono scesi in campo i campioni del pattinaggio per
raccogliere fondi per le mura di Volterra.
La serata, organizzata dal Gruppo
Sportivo San Dalmazio La Civetta, ha visto la partecipazione di
rappresentanti delle istituzioni e dell'associazionismo, che hanno
assistito alla spettacolo.
Per l'amministrazione comunale di
Pomarance erano presenti gli assessori Billy Cerri e Leonardo Fedeli,
insieme al sindaco Loris Martignoni. “Come amministrazione – ha
detto il primo cittadino - riteniamo che lo sport sia fondamentale
per far sì che certi valori possano essere un patrimonio per i
nostri giovani e per i nostri cittadini e dedichiamo attenzione anche
agli sport minori”. “E' una grande soddisfazione vedere questi
big al nostro palazzetto – ha aggiunto – e ringrazio la piccola
associazione del Gruppo Sportivo San Dalmazio che è riuscito a fare
una grande cosa perchè lo ha fatto con il cuore e per una causa così
importante”. “Tutto il mondo ha visto cosa è successo a Volterra
– ha concluso il sindaco - è una ferita per tutti e noi ce la
sentiamo addosso come Val di Cecina: Marco porti a Volterra
la nostra empatia e la nostra vicinanza”.
Da Volterra hanno partecipato
all'evento l' avvocato Flavio Nuti,
presidente del Club promotore per Volterra patrimonio dell'Unesco,
oltre al sindaco Marco Buselli. “Sono particolarmente emozionato,
è una serata particolare – ha detto Buselli - ci siete vicini con
il cuore e il cuore è anche quello che ci hanno messo i pattinatori
a cui va il nostro applauso”. “Il cuore – ha aggiunto - è
quello che lega il nostro territorio, ci sono dei fili invisibili che
ci legano e ringrazio tutti”. “Sappiamo che non siamo soli – ha
concluso Buselli - abbiamo alzato subito la testa perchè siamo tosti
e abbiamo visto la solidarietà venire da tante parti, ma è ancora
più bello quando questa viene da una realtà piccola a noi vicina
come testimonia questa serata”.
Per le associazioni sportive, sono
intervenuti Michele Andreucci e Sandro Balestri dell'AICS che si è
fatta promotrice dell'evento per i valori di sport e solidarietà che
la caratterizzano da sempre, e Mario Tinghi della Federazione
italiana hockey e pattinaggio. “Questa – ha detto Tinghi - è una
manifestazione importante perchè ci sono campioni mondiali ed
europei e anche le promesse del pattinaggio toscano”. “Non è la
prima volta – ha aggiunto - che organizziamo serate di beneficenza,
ad esempio l'abbiamo fatto quando c'è stata l'alluvione in maremma
lo scorso anno e quando ci sono queste iniziative il pattinaggio si
mette sempre a disposizione”. “ Volterra – ha concluso - è una
delle città più famose nel mondo e siamo lieti di essere qui, con
gli atleti che si sono messi subito a disposizione per questa causa
importante”.
Un ospite davvero speciale è stato
Marco Santucci, pattinatore della nazionale 5 volte campione del
mondo che a causa di un infortunio non ha potuto esibirsi con gli
altri atleti ed ha avuto la veste di presentatore. “Mi sono operato
20 giorni fa e sono fermo da 8 mesi – ha detto l'atleta - mi sono
fatto male a 3 giorni da un campionato europeo: il rammarico è tanto
perché l'infortunio mi è costato l'europeo e il mondiale, ma ancora
ho tanta voglia di tornare a fare l'atleta”. “Spero di
rimettermi in fretta – ha aggiunto Santucci – per presentarmi al
campionato nazionale e guadagnarmi le qualificazioni per il
mondiale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|