Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:50 METEO:VOLTERRA16°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 15:30

Una donazione per i day hospital oncologici

Assegno da oltre 2500 euro per contribuire all’acquisto di due nuovi caschi refrigeranti. Il dottor Allegrini: "Grazie alla squadra Amatori Peccioli"



PONTEDERA — Dalla nona edizione della cena di beneficenza in ricordo di Ruggero Nocchi un assegno da oltre 2500 euro per i day hospital oncologici di Pontedera e Volterra. 

Una donazione che contribuirà all’acquisto di due nuovi caschi refrigeranti in grado di prevenire e limitare la perdita dei capelli durante la chemioterapia.

L'assegno è stato consegnato al direttore del dipartimento oncologico dell’Asl nord ovest e presidente della Fondazione Faro Onlus Giacomo Allegrini, dagli organizzatori dell'iniziativa. L’evento si è svolto sabato 27 Maggio al centro polivalente di Peccioli, in occasione del nono Memorial Ruggero Nocchi, organizzato da Adt Amatori Peccioli, la squadra di calcio nella quale il giovane pecciolese ha militato per molti anni come portiere.

L’evento, tornato dopo un lungo stop legato alle restrizioni per il Covid-19, è stato molto partecipato, e, ancora una volta, è stato occasione per fare beneficenza e ricordare due amici: Ruggero Nocchi, scomparso nel 2011 all’età di 30 anni a seguito di una grave malattia, e Duccio Tosti, coetaneo venuto a mancare l’anno successivo in un tragico incidente aereo.

“Ringrazio di cuore i ragazzi del gruppo Adt Amatori Peccioli – evidenzia il dottor Allegrini - che da anni ci supportano con cene di beneficenza e tanta generosità. E' toccante vedere come questi ragazzi, a distanza di tanti anni tengano vivo il ricordo di un compagno come se fosse ancora qui. Michele Brogi, uno dei ragazzi organizzatori dell'evento, nel discorso di apertura della serata, ha evidenziato, con commozione, quanto Ruggero e Duccio siano davvero ancora con tutti loro, ogni giorno. Si tratta ormai di un sodalizio consolidato, che ci regala sempre grandi soddisfazioni. Ogni anno il ricavato delle iniziative viene messo a disposizione per investimenti in campo sanitario alla nostra Fondazione, che quest’anno si è attivata per un obiettivo specifico, aprendo un conto corrente presso la Banca Popolare di Lajatico (cc "Raccolta fondi caschi oncologia" - IBAN: IT08K0523271131000000027958). Due macchinari per prevenire l'alopecia, presenti nelle strutture di Day hospital di Oncologia degli ospedali di Pontedera e Volterra e forniti in comodato d'uso dalla Cassa di Risparmio di Volterra, dovranno infatti essere sostituiti a partire dal mese di novembre 2023 perché non più in produzione e quindi senza più pezzi di ricambio. Ben 130 donne con tumore della mammella sottoposte a chemioterapia adiuvante, a partire dal 2019, hanno usufruito di questi due caschi, con una percentuale di riuscita davvero molto alta: circa l'80%".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I controlli delle fiamme gialle hanno interessato tutto il territorio provinciale, dal Capoluogo all'Alta Val di Cecina. Denunciate 11 persone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica