Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:VOLTERRA12°23°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La neo-eletta deputata Maori eseguono l'haka in Parlamento: seduta sospesa in Nuova Zelanda
La neo-eletta deputata Maori eseguono l'haka in Parlamento: seduta sospesa in Nuova Zelanda

Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 08:10

Garbini nuovo responsabile della Salute mentale adulti

Il dottor Massimo Garbini

Dal 2014 è in servizio nell'Unità che adesso è chiamato a dirigere dopo il pensionamento del dottor Fabrizio Lazzerini: "Un grande orgoglio"



PONTEDERA-VOLTERRA — A prendere il posto del dottor Fabrizio Lazzerini, andato in pensione nello scorso Luglio, è il dottor Massimo Garbini, nuovo responsabile dell’Unità funzionale salute mentale adulti (Ufsma) di Alta Val di Cecina e Valdera, all’interno dell’Azienda Usl Toscana nord ovest. 

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Pisa, Garbini si è specializzato in Psichiatria all’Università di Siena. Ha maturato esperienza come consulente psichiatra all’ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino. Nel corso della sua carriera ha ricoperto gli incarichi di dirigente medico nelle Asl di Siena e Pistoia, ed è stato coordinatore di comunità terapeutica.

"Assumere questo incarico è per me motivo di grande responsabilità e orgoglio - ha detto Garbini - e intendo proseguire il lavoro svolto finora, promuovendo un approccio integrato alla salute mentale, attento ai bisogni delle persone e radicato nel territorio. La collaborazione con i servizi, le famiglie e le istituzioni locali sarà centrale per garantire continuità e qualità dell’assistenza".

Nel curriculum di Garbini figurano anche docenze presso in scuole di specializzazione e corsi di formazione, relazioni a convegni e congressi e pubblicazioni scientifiche.

Dal 2014 è in servizio nell’Ufsma della Valdera. Nel 2023 ha assunto l’incarico di alta specializzazione di referente delle attività territoriali e residenziali dell’Alta Valdicecina-Valdera, zona per la quale diventa, dal 1° Agosto scorso, responsabile dell’Unità funzionale salute mentale adulti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli studenti dell'Itis di Pomarance hanno ideato e realizzato "Fly Fly", una vera e propria community dedicata al mondo del teatro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Elezioni