Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:20 METEO:VOLTERRA13°20°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Avinatan e Noa riuniti due anni dopo il rapimento: gli ostaggi israeliani fidanzati simbolo della tragedia del 7 ottobre
Avinatan e Noa riuniti due anni dopo il rapimento: gli ostaggi israeliani fidanzati simbolo della tragedia del 7 ottobre

Attualità venerdì 29 agosto 2025 ore 19:00

Donne di Toscana, storia e musica con Michela Ponzani

Michela Ponzani

La docente e conduttrice televisiva, insieme ai Ghosts & Blonde, porta sul palco di piazza dei Priori uno spettacolo sulle donne della Resistenza



VOLTERRA — Fa tappa anche in Alta Valdicecina e nella città dell'alabastro il Donne di Toscana in Tour, il ciclo di incontri con personalità del mondo della cultura, dell’informazione e dello spettacolo sui temi dei diritti e delle pari opportunità, organizzato dall’associazione Donne di Toscana, fondata dall'assessora pontederese Sonia Luca.

L'incontro di Volterra si terrà domani, sabato 30 Agosto alle 21,30, in piazza dei Priori, con ingresso gratuito. Protagonista sarà la storica e scrittrice Michela Ponzani, docente di Storia contemporanea all'Università degli studi di Roma Tor Vergata, autrice e conduttrice televisiva di programmi culturali per Rai Storia e La7, che porterà in scena Liberi sempre. Storie di chi ci crede ancora. Si tratta di uno spettacolo che intreccia teatro, musica e memoria per raccontare le vite delle donne che hanno lottato durante la Resistenza, a 80 anni dalla Liberazione.

"Lo spettacolo combina letture, dialoghi e riflessioni sulla Resistenza - ha spiegato l'assessora Luca - portare lo spettacolo a Volterra non è solo un gesto simbolico, ma un atto di radicamento nella memoria dei luoghi. La Toscana ha avuto un ruolo cruciale nella Resistenza italiana e la città di Volterra, con il suo straordinario patrimonio storico e civico, è cornice ideale per un racconto che intreccia biografie femminili".

L'assessora Sonia Luca

Ideato e raccontato da Michela Ponzani e Valerio De Filippis, lo spettacolo si fonda sulla scoperta del coraggio delle donne nella storia, i sogni, le speranze di libertà, le scelte di disobbedienza, i dubbi, i tormenti e la ribellione di una generazione pronta a battersi. Ad accompagnarli, le note di quattro musicisti eclettici, con alcuni brani pop e rock, che hanno segnato più di una generazione: Marco Caparrelli, chitarra acustica e voce della band; Marcello Lardo alla chitarra elettrica; Nicolò Pagani al basso; e Andrea Borrelli, batterista e compositore.

Il tour di Donne di Toscana proseguirà poi, a Settembre, tra Bientina, con Alba Parietti (2 Settembre), alla Fondazione Zeffirelli di Firenze, con Chiara Francini (3 Settembre), e a San Giuliano Terme, con Nina Palmieri (4 Settembre).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il governatore uscente, sostenuto dalla coalizione Pd-Avs-Casa Riformista-5Stelle, ha battuto col 53,92% dei voti lo sfidante del centrodestra Tomasi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Politica