Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:VOLTERRA-1°8°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Politica giovedì 14 settembre 2023 ore 15:30

"Parcheggio e Rems, Regione e Ausl in silenzio"

L'ex padiglione "Livi" prima della demolizione

Meini e Moschi chiedono tempistiche certe sulla conclusione dei lavori per la Rems e il nuovo parcheggio nell'ex padiglione "Livi"



VOLTERRA — L'ex padiglione "Livi", nonostante sia stato demolito ormai due anni fa, continua a far discutere. Questo perché la consigliera regionale e capogruppo della Lega, Elena Meini, insieme al consigliere di opposizione Paolo Moschi, hanno puntato il dito contro l'area rimasta priva di destinazione.

"Nell'area liberata sarebbe dovuto nascere il nuovo parcheggio a due piani dell'ospedale di Volterra - hanno spiegato - invece, paghiamo una grande gru inutilizzata, i cui lavori sono fermi da tempo".

"Tutto, invece, è colpevolmente in stand by, così com'è in stallo la situazione per la Rems in costruzione - hanno aggiunto - eppure, il bando per il progetto della stessa struttura è del 2017, e noi ci chiediamo in questi anni cosa abbiano fatto la Regione e l'Ausl Toscana nord ovest, ancora una volta distratti e incapaci di gestire la sanità nei territori".

Per Moschi e Meini, inoltre, a far pensare ci sono anche i costi. "Era stato detto che il progetto di pochi anni fa non poteva esser portato avanti per l'aumento dei prezzi - hanno detto - visto che nel 2017 si parlava di 10 milioni, com'è possibile che adesso ne servano altri 5, come dichiarato dalla Ausl? Un aumento del 50% ci pare veramente troppo, e per questo chiediamo lumi".

"Inoltre, chiediamo alla Regione e alla Ausl quando partiranno i lavori per la Rems e la garanzia che il progetto del parcheggio non subirà cambiamenti al ribasso - hanno concluso i due - c'è da dire che già il livello attuale di manutenzione dell'area ospedaliera volterrana lascia molto a desiderare, con il verde e gli arredi trascurati, e il principale accesso al Cup ed al poliambulatorio impedito da molti mesi per lavori: una dimostrazione di quanto sia considerata l'Alta Valdicecina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo l'incidente a Docciola, parte la richiesta di lasciare libero l'accesso alla zona a traffico limitato dal varco di San Francesco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cultura