Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Spettacoli giovedì 21 maggio 2015 ore 08:20

Appuntamento al cinema con 'Metropolis'

Un capolavoro la pellicola che nel 1927 sconvolse il pubblico, nella versione originale, restaurata, con i 25 minuti recuperati in Argentina



VOLTERRA — Appuntamento stasera, giovedì 21 maggio, alle 21,30 e domenica 24 alle 15 al cinema Centrale di Volterra con 'Metropolis', celebre film di Fritz Lang.

La versione che sarà proiettata è il restauro più completo oggi esistente, realizzato nel 2010 da Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung e Deutsche Kinemathek in seguito al ritrovamento in Argentina di 25 minuti di pellicola ritenuti perduti. Dopo 80 anni di versioni spurie e il pluridecennale lavoro di ricostruzione condotto da Enno Patalas, questo è finalmente il film come Thea von Harbou l’aveva scritto e Fritz Lang l’aveva girato. Con la colonna sonora originale ricostruita di Gottfried Huppertz eseguita da Rundfunk Sinfonieorchester di Berlino diretta da Frank Strobel.

Alla sua uscita, nella primavera del 1927, sconcertò il pubblico dell’epoca. Si è poi trasformato in un film d’impatto inesauribile sull’intera storia del cinema, capostipite della fantascienza, capace di nutrire ogni nuova visione ‘assolutamente moderna’, fino a Brazil, a Blade Runner, ad Avatar
Straordinari effetti speciali, movimenti di masse in rivolta, trecento giorni di riprese, trentaseimila comparse, cinquecento grattacieli di settanta piani, e al centro di tutto l’ambigua Maria, vergine e androide.

Un mondo verticalmente diviso a metà, tra l’avveniristica città dell’intelletto e del potere e il sottosuolo della forza lavoro, Metropolis è un capolavoro laddove trascende il proprio mai risolto messaggio sociale, rivoluzione o conciliazione. E poi l'intuizione con cui osserva una città vera, New York, e la ricostruisce come grandiosa icona di ogni futuro oltreumano. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si è verificato un incendio che ha investito campi e boscaglia: sul posto anche dieci squadre di volontari dell'antincendio boschivo e tre elicotteri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità