Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:55 METEO:VOLTERRA10°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Attualità mercoledì 31 gennaio 2018 ore 17:30

Una nuova centrale geotermica ma non di Enel

Graziella Green Power e Engie hanno siglato un accordo per costruire un nuovo impianto a ciclo binario in Alta Val di Cecina



CASTELNUOVO V.C. — Graziella Green Power e il player mondiale dell’energia Engie, attraverso le sue filiali Storengy e Engie Italia, hanno siglato un accordo per la realizzazione di un innovativo impianto geotermico a ciclo binario a Castelnuovo Val di Cecina. 

Il progetto, i cui lavori inizieranno nel 2019, prevede la progettazione, la costruzione e la gestione di un impianto geotermico di 5 MWe di potenza. 

"La centrale - hanno spiegato da Graziella Green Power - sarà ad impatto ambientale zero grazie ad un’innovativa soluzione: il fluido geotermico prelevato dal sottosuolo, dopo aver generato energia elettrica, verrà totalmente re-immesso nello stesso sottosuolo insieme a gas non condensabili (CO2 e altri), con un ciclo produttivo, quindi, senza emissioni nell’atmosfera. A pieno regime, l’impianto geotermico produrrà una quantità di energia annua stimata intorno
ai 40.000 MWh (sufficiente per fornire energia elettrica a 14.000 famiglie), con significativi
benefici economici per la comunità locale. Inoltre, per assicurare il minimo impatto ambientale sul territorio, l’impianto è stato progettato in armonia con il contesto paesaggistico, a basso impatto visivo e senza torri di evaporazione".

Non appena ottenute le autorizzazioni amministrative, l'impresa potrà iniziare le opere civili e le trivellazioni.

Graziella Green Power è un'azienda aretina che fa parte di Graziella Holding, impegnata nello sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili e che ha scelto di investire sulla valorizzazione delle risorse geotermiche presenti nel sottosuolo toscano, dopo essersi consolidata nel settore fotovoltaico. L’accordo è stato sottoscritto nella sede di Confindustria Firenze, con l’assistenza dell’avvocato Carlo Montella dello studio legale Orrick.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A Milano il Premio Responsible Care va allo stabilimento di Saline di Volterra per il suo progetto di recupero e riuso dell'anidride carbonica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità