
Il video dell'arresto dell'attivista pro-Gaza Mahmoud Khalil: «Girati e smettila di fare resistenza»

Attualità giovedì 28 novembre 2019 ore 09:47
Cittadinanza alla Segre, tutti d'accordo

Nei giorni scorsi il consiglio comunale ha votato all'unanimità la proposta di cittadinanza onoraria alla senatrice a vita, fatta da Bene Comune
CASTELNUOVO VALDICECINA — Su proposta del gruppo di opposizione Bene Comune, che ha portato l'argomento all'ordine del giorno il 25 novembre scorso, il Comune di Castelnuovo, con decisione unanime del Consiglio Comunale, ha deliberato di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, da qualche settimana sotto scorta per le minacce ricevute.
La superstite dell'Olocausto e attiva testimone della Shoah italiana è senatrice a vita dal gennaio 2018. Il 7 novembre, a causa delle crescenti minacce e insulti che le sono rivolti attraverso Internet, il prefetto di Milano Renato Saccone, le ha assegnato una scorta. Da tre settimane a questa parte centinaia di Comuni hanno proposto per Segre la cittadinanza onoraria.
Grande soddisfazione è stata espressa da Bene Comune che ha proposto questa iniziativa ritenendo "necessarie e urgenti prese di posizione nette e inequivocabili di condanna, da parte di tutte le forze politiche, nei confronti delle manifestazioni di odio razziale e di qualsiasi tipo di intolleranza e discriminazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI