Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Obama a New York
Obama a New York

Politica mercoledì 21 luglio 2021 ore 10:03

Petizione per candidare il nuovo sindaco

E' il movimento Idee in Comune a lanciare la chiedere il ritorno di Alessandro Giari in vista delle elezioni comunali



CASTELLINA MARITTIMA — In vista delle elezioni amministrative, in programma in autunno dopo che la passata giunta si è dimessa la scorsa primavera, a Castellina Marittima si formano i primi schieramenti. 

E' iniziata una petizione per chiedere all’attuale Presidente e Amministratore Delegato di Scapigliato Srl di candidarsi a sindaco del paese. È dal movimento Idee in Comune che arriva la richiesta ad Alessandro Giari, che a Castellina è stato sindaco per due mandati, dal 1985 al 1995: tornare ad essere di nuovo sindaco del paese collinare. 

Idee in Comune è un movimento formato in prevalenza da giovani, stanchi, come si legge nella petizione, "di vivere in un permanente stato di crisi e conflitto, che per ben tre volte consecutive ha determinato l’interruzione anticipata del mandato amministrativo". Da qui la richiesta a Giari, di farsi carico di un processo di ricomposizione e valorizzazione delle potenzialità che sono presenti nel Comune.

Come ricordato in una nota del nuovo movimento, Alessandro Giari, attualmente Presidente e AD di Scapigliato Srl, società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Rosignano Marittimo che si occupa della gestione dell’omonimo Polo impiantistico di Rosignano, è impegnato nel progetto di riconversione La Fabbrica del futuro, ma fa sapere che allo scadere del mandato, nella primavera del 2022, andrà in pensione e ha dato disponibilità di massima a dare un contributo alla comunità di Castellina. Ma due sono le condizioni: la prima è che la richiesta di candidatura arrivi da un numero ingente di cittadini, mentre la seconda è che un’eventuale candidatura sia concepita come indipendente.

Da qui la decisione di una petizione, su cui si legge che "è necessario chiudere un periodo di contrasti e conflitti e aprire una nuova fase di collaborazione che, anche attraverso questa candidatura, veda la partecipazione e la formazione di una nuova generazione di giovani amministratori, che partendo dal lavoro spontaneo del movimento, garantisca un futuro di crescita a Castellina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I militari hanno anche denunciato il titolare e comminato delle multe per oltre 6mila euro tra ammende penali e sanzioni amministrative
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca