Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA17°23°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Attualità sabato 14 giugno 2025 ore 08:46

Bici in Comune, presentate le iniziative vincenti

Presentate le esperienze e le iniziative delle amministrazioni comunali per promuovere la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile



RIPARBELLA — Ci sono Guardistallo e Montescudaio tra i 16 Comuni toscani vincitori dell’avviso “Bici in Comune” per lo sviluppo della mobilità ciclistica, iniziativa promossa dal ministero per lo Sport con il supporto di Anci e di Sport e Salute, che stamani ha visto il suo primo evento nazionale in Palazzo Vecchio a Firenze.

Nel Salone dei Cinquecento sono state presentate le esperienze e le iniziative delle amministrazioni comunali per promuovere la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile, per migliorare la qualità della vita delle città e per incentivare stili di vita sani e attivi. “Bici in Comune” ha visto una grande risposta: sono circa 500 i Comuni italiani che hanno visto no finanziate iniziative per la promozione della mobilità ciclistica. oltre a progetti per riqualificare o potenziare percorsi ciclabili, così come azioni per la promozione del cicloturismo, la valorizzazione del territorio e il coinvolgimento delle scuole.

In Toscana, i sedici comuni capofila i cui progetti sono risultati idonei sono: Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Casole d’Elsa, Chiusi della Verna, Civitella Paganico, Fiorenzuola, Lajatico, Monterotondo Marittimo, Montescudaio, Pieve Fosciana, Riparbella, San Quirico d’Orcia, Sorano, Terricciola.

“Questo progetto per noi è strategico, perchè l’uso della bicicletta può cambiare il volto delle città, e su questo è necessario investire. – ha detto il direttore di Anci Toscana Simone Gheri – Mi auguro che anche gli altri Comuni toscani che hanno presentati i loro progetti, ma sono rimasti per ora esclusi, possano presto rientrare in graduatoria grazie e nuovi finanziamenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 1996 è alla guida della stazione carabinieri di Larderello. Il saluto del comandante provinciale e dei colleghi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità