Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 10:15
A pranzo per aiutare gli alluvionati
L'occasione per dare un aiuto concreto alle famiglie colpite dall’alluvione e con un incontro pubblico fare il punto sulle criticità idrogeologiche
RIPARBELLA — Una domenica con e per gli altri, un momento di calore e condivisione, un’occasione anche per riflettere e fare il punto della situazione dopo il maltempo che ha travolto il territorio il 25 e 26 Ottobre 2024.
Domenica 12 Gennaio, a Riparbella, pranzo di solidarietà nell’area riscaldata del parco Carlo Alberto Dalla Chiesa dedicato alle famiglie colpite dall’alluvione. Per l’occasione la Proloco di Riparbella, insieme a Polisportiva Riparbella e Befana Riparbella, ha pensato un menù speciale, simbolo di speranza e rinascita, al prezzo di 28 euro con prenotazione obbligatoria.
Prima di sedersi tutti insieme a tavola, dalle 10 alle 13, si svolgerà l’incontro pubblico per mantenere accesi i riflettori sulle criticità prodotte dal dissesto idrogeologico e la sicurezza a Riparbella e nei comuni limitrofi, appuntamento che sarà concluso dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Poi seguirà il dibattito. A moderate l'incontro l’assessore del Comune di Riparbella Alessandro Lucibello Piani.
“La nostra comunità ha sempre dimostrato una straordinaria capacità di unirsi nei momenti di difficoltà. Questo evento è un’occasione per sostenere concretamente le famiglie colpite dall’alluvione e, al tempo stesso, riflettere insieme sulle azioni necessarie per prevenire future emergenze. Vi invitiamo a partecipare numerosi, perché insieme possiamo fare la differenza!”, ha commentato il sindaco Salvatore Neri.
Un momento per continuare a fare squadra, riunendo geologi ed esperti tecnici per analizzare il territorio, rappresentanti istituzionali e consorzi per discutere soluzioni operative, organizzazioni locali per promuovere uno sviluppo sostenibile.
“Quei giorni sono stati veramente difficili e tragici per tutti noi. Diventa, quindi, importante unire alla solidarietà un’occasione per conoscere ed approfondire i temi legati al dissesto idrogeologico, attraverso la conferenza organizzata per volere stesso delle associazioni di Riparbella. - ha ricordato la vicesindaci Monica Marraffa - Colgo l'occasione per ringraziare tutti i volontari, le associazioni, le aziende e gli uffici comunali che ci hanno aiutati in quei giorni, ma anche tutte le persone che parteciperanno al pranzo e chi parteciperà alla conferenza mettendo a disposizione di tutti la propria esperienza e conoscenza delle criticità che tali fenomeni comportano”.
A seguire, dalle 15 in poi, ci sarà anche la premiazione della 21° edizione del concorso “L’Arte del presepe”, organizzato dalla parrocchia di San Giovanni Evangelista.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI