Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:VOLTERRA22°35°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità lunedì 18 agosto 2014 ore 11:35

Piogge, luglio mese record in Toscana

Non pioveva così da quasi 100 anni. Sono caduti 120 mm di pioggia in più rispetto alla media stagionale con temperature inferiori di 2 gradi



TOSCANA — Secondo il Servizio Idrologico della Regione, luglio è stato il mese con maggiore intensità di piogge in Toscana. I valori pluviometrici registrati dalle stazioni di rilevamento dimostrano che una cosa così non si verificava dal 1916.

Il dato medio delle precipitazioni nel mese di luglio si è attestato sui 170 mm, con picchi di oltre 450 mm nell'alta Versilia e nel medio-basso bacino del Serchio. Prendendo a riferimento il periodo 1984-2013, è come dire che sono caduti 120 mm di pioggia in più rispetto alla media mensile di poco inferiore a 30 mm: ovvero, a livello percentuale, un surplus di pioggia del 450%.

Un altro aspetto rilevante è rappresentato dal numero di giorni piovosi che in oltre metà delle stazioni di monitoraggio è risultato superiore a 10, con addirittura alcune zone nell'alta valle del Serchio che hanno registrato 1 giorno di pioggia ogni 2, a fronte di una media storica pari a 2.8 giorni piovosi al mese.

L'abbondanza di pioggia si riscontra anche nelle portate medie mensili dei fiumi: nelle stazioni di rilevamento di Poggio a Caiano per l'Ombrone Pistoiese, di Ripafratta per il Serchio e di San Piero a Ponti per il Bisenzio sono stati registrati i massimi storici mensili, con valori compresi tra 2 e 3 volte sopra la media (periodo di riferimento 1984-2013).

Analogamente, anche i livelli delle falde hanno registrato ovunque valori superiori al dato medio mensile di riferimento (ultimi 8-10 anni).

Per quanto riguarda le temperature, luglio risulta tra i mesi più freschi dal 1970 ad oggi. Infatti la temperatura media delle 10 stazioni analizzate risulta inferiore di ben 2.3°C, ovvero 21.1°C contro la media di 23.4°C. La temperatura media massima è andata anche oltre, spingendosi fino a –3.4°C sotto il valore medio.

Servizio Idrologico Regione Toscana (www.sir.it)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno