Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA10°14°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 23 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Agguato nel centro di Roma contro i tifosi spagnoli: bombe carta e coltellate da ultrà della Lazio
Agguato nel centro di Roma contro i tifosi spagnoli: bombe carta e coltellate da ultrà della Lazio

Attualità lunedì 15 dicembre 2014 ore 17:10

Domani i sindaci geotermici alla Camera

Si decide il futuro della geotermia: dopo l'appuntamento romano, saranno ricevuti di nuovo in Regione



VAL DI CECINA — I quattro documenti presentati in Parlamento sulla geotermia non sono certo passati inosservati. Per questo domani i sindaci dei Comuni geotermici tra cui Alberto Ferrini di Castelnuovo Val di Cecina, Loris Martignoni di Pomarance e Carlo Giannoni di Monteverdi Marittimo saranno ricevuti a Roma. 
Alle 13 spiegheranno le loro ragioni ai parlamentari della commissione ambiente della Camera. 
Le quattro risoluzioni sono state presentate il mese scorso da Pd, Sel, M5S e Forza Italia.

La questione geotermica tiene banco anche a livello regionale con l'approvazione del Paer che dovrebbe arrivare a breve. Sette sindaci geotermici avevano inviato la scorsa settimana alla Regione le loro osservazioni al Piano Ambientale ed Energetico Regionale. Osservazioni che sono state accolte positivamente dopo lo scorso 10 dicembre quando si è tenuta in Consiglio regionale l'audizione dell'assessore all'ambiente e all'energia Anna Rita Bramerini in III e VI Commissione per l'illustrazione degli emendamenti al Paer, con particolare riferimento alla geotermia. Aperture dalla Regione sono arrivate sull'alta entalpia e sul mantenimento della geotermia tradizionale, ma non sull'Amiata. I sindaci geotermici dovrebbero arrivare nuovamente in Regione giovedì 18.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I lavori di adeguamento antincendio da 375mila euro richiedono la chiusura di una parte dell'edificio. Ecco quando si potrà tornare a studiare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità