Cultura martedì 01 febbraio 2022 ore 09:45
Il presepe di sale va in Lunigiana

La creazione di Cammini d'Arte, che usa il sale per ricreare la natività, ha partecipato al concorso dei 100 presepi. Luti: "Promozione di eccellenza"
FIVIZZANO — Il presepe di Sale di Saline è ospite d'onore del concorso dei 100 presepi indetto dal Comune di Fivizzano. L'installazione, realizzata dall'associazione Cammini d'Arte in collaborazione con la Pro Loco di Saline e il contributo del Comune di Volterra e della Camera di commercio di Pisa, riutilizza i prodotti di scarto ed esalta l'eccellenza del territorio: il sale.
"Il presepe di sale costituisce uno strumento originale per valorizzare l'artigianato e i prodotti del nostro territorio - ha detto l'assessora al Turismo Viola Luti - unendo tradizione e innovazione, infatti, il progetto permette di far conoscere e promuovere un'eccellenza dall'inestimabile valore identitario e consente di far riflettere sull'importanza dell'accoglienza e della solidarietà. Ringrazio l’amministrazione di Fivizzano per averci coinvolto in un'iniziativa di rete che conferma le affinità storiche delle nostre città".
Partner dell’iniziativa sono la Federazione europea itinerari culturali e l’Associazione nazionale Città dei presepi, che hanno condiviso le iniziative di valorizzazione dei presepi con entrambe le amministrazioni, supportando con azioni di promozione e divulgazione gli eventi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI