Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:VOLTERRA12°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne

Attualità domenica 16 agosto 2015 ore 20:50

Il fascino del medioevo piace ai visitatori

Inaugurata con successo la 18esima edizione della festa medievale che quest'anno durerà una settimana: dati positivi in linea con lo scorso anno



VOLTERRA — Corre l'Anno Domini 1398: da mattina a sera, il centro storico di Volterra ed il Parco di Castello sono gremiti di dame e popolani, cavalieri e artigiani, musici e mercanti, frati e giocolieri, nobili e cantastorie

Ha preso il via con l'esibizione degli sbandieratori in Piazza questa mattina, 16 agosto, la 18esima edizione della festa medievale a Volterra che quest'anno durerà una settimana e con vari appuntamenti andrà avanti fino a domenica 23 agosto.

E per la prima giornata si registra un buon numero di presenze, complice anche la bella stagione che ha risparmiato la festa, nonostante le previsioni avessero annunciato pioggia. Si stima che i visitatori siano in linea con quelli della prima domenica di festa dello scorso anno, che furono circa 9mila.

Bisognerà attendere i conteggi per sapere il numero esatto dei partecipanti, ma a colpo d'occhio si possono osservare parcheggi pieni e strade del centro gremite, soprattutto nel pomeriggio, con tanti bambini affascinati dalla magia del medioevo e tanti turisti stranieri.

Ripagato dunque lo sforzo notevole richiesto ai tanti volontari e a tutta la macchina organizzativa per preparare questo viaggio nel tempo. La manifestazione, lo ricordiamo, è organizzata dal Consorzio Turistico Volterra Valdicecina, dall'amministrazione comunale e dall'associazione VolterrADuemila6.

Tante le attrazioni, oltre alle specialità enogastronomiche: la ricostruzione di un convento medievale e dell’ospedale, le arti e i mestieri, i giullari, gli spettacoli di falconeria, il tiro con l’arco e con la balestra negli accampamenti militari, i cortei, i musicisti erranti, i giochi di bandiere, i cantastorie, le novelle e i giochi per bambini, i balli in piazza, fino a tarda sera, quando la Piazza dei Priori sarà illuminata dalle fiaccole.

E domenica prossima si replica, sperando in un identico successo. Ma il prossimo appuntamento, intanto, è per martedì 18 con la cena Alla Taverna del Tonchio Satollo, una serata all’insegna della buona cucina e del divertimento, con piatti tipici medievali e spettacoli nel bellissimo Parco di via Firenzuola sede del Gruppo Storico Sbandieratori città di Volterra, da prenotare presso il Consorzio Turistico.

Alessandra Siotto
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
All'Itis Santucci gli studenti hanno partecipato al corso introduttivo al Bls-D a cura dell’associazione Cecchini Cuore di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità