Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Cultura sabato 29 marzo 2014 ore 07:34

Il libro di pietra del Nannetti

Un grande lavoro di squadra ha permesso di restaurare un graffito, importante per la cultura volterrana e per la memoria storica di un passato ancora recente e vivo



VOLTERRA — La Onlus  "Inclusione graffio e parola" di Volterra, ha tra i suoi fino principali la tutela e la valorizzazione del graffito di NOF4 e del museo dell'ex manicomio di Volterra. Promuove inoltre le attività sociali e culturali di interesse collettivo, e diffonde l'arte e la cultura legate alla psichiatria volterrana. Si pone pertanto come punto di riferimento per quanti, svantaggiati e diversamente abili, possono trovare nell'arte un sollievo al proprio disagio. Lo scopo dell'associazione e' quello di promuovere la cultura e l'arte legate alla psichiatria volterrana attraverso il lavoro che vari professionisti, scrittori, fotografi, teatranti, hanno svolto dal 1980 ad oggi riproponendo sul territorio opere, spettacoli e mostre  che, attraverso l'interpretazione che ogni artista elabora dei luoghi e degli spazi dell'ex manicomio, possono essere visitate e tornare sui luoghi a cui sono appartenute. Tutto questo serve per ridare la giusta dimensione ai lavori ed all'impegno sociale che ha dato l manicomio ai volterrani e agli ex degenti dal 1900 al 1980.     Nei giorni di sabato 29 e domenica 30 marzo, presso la Pinacoteca Civica, e' possibile ammirare un frammento dei graffiti del Nannetti "Oreste" Fernando 4, degente del reparto Ferri dal 1958 al 1975. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La struttura, che servirà il capoluogo e la località di Nugola, dovrebbe essere operativa entro Dicembre 2026. Ferrini: "Investimento importante"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica