Cronaca domenica 09 febbraio 2014 ore 11:59
La Regione porta la frana delle mura alla borsa del turismo

La Bit si occuperà del crollo grazie all'assessore regionale Scaletti
VOLTERRA — "Porteremo il caso di Volterra alla Bit, la borsa del turismo ormai imminente, per sensibilizzare il Governo e l'opinione pubblica nazionale e internazionale alla situazione dopo la frana che ha provocato il crollo delle mura e per sottolinearne anche la straordinaria vocazione turistica, che è legata proprio alla sua unicità". E' quanto ha dichiarato in una nota dell'8 febbraio l'assessore regionale alla cultura e al turismo, Cristina Scaletti, che si è recata per un sopralluogo nella cittadina e sul luogo della frana.
"Vedere la frana con le case sospese nel vuoto – ha commentato Scaletti – lascia senza fiato, serve un'azione congiunta con il Governo, perchè il crollo delle mura di Volterra riguarda la Toscana, ma anche l'Italia e il mondo. L'eredità culturale – ha ribadito l'assessore regionale alla cultura nella nota – di una città come Volterra è patrimonio di tutti."
L'assessore Scaletti ha ricordato il sopralluogo già svolto dal presidente Rossi e la visita di ieri dell'assessore all'ambiente, Annarita Bramerini insieme agli impegni presi, e si è incontrata con la Commissione Cultura del Senato, che ha riproposto al Ministro Bray la questione della necessità di un intervento governativo.
L'azione congiunta – ha concluso Scaletti – deve avere 4 obiettivi: prevenzione e ricostruzione, tutela e valorizzazione.
Fonte: Regione Toscana
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI