Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 20 novembre 2014 ore 16:38

La riabilitazione dei pazienti complessi

Se ne parla in un convegno promosso dall'Auxilium Vitae alla presenza di esperti e dell'onorevole Carrozza



VOLTERRA — "I percorsi riabilitativi per il paziente complesso: aspetti clinici, organizzativi e di ricerca". E' questo il titolo del convegno in programma il 6 dicembre prossimo a Volterra, nel Centro studi Santa Maria Maddalena. L'incontro, che si svolgerà in via Persio Flacco 3 a partire dalle 8,30, è promosso dall'Auxilium Vitae, il Centro clinico multispecialistico di riferimento regionale di cui è direttore scientifico Nicolino Ambrosino, che dirige anche l’Area cardio-respiratoria del Centro di riabilitazione respiratoria e svezzamento.

Partecipano numerosi professionisti, moderatori da Ugo Ricotti ed Alfonso Stella, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Auxilium, Rocco Donato Damone, direttore generale dell'azienda USL 5 di Pisa, Carlo Giustarini dirigente della USL 6 di Livorno, Cristina Laddaga e Mauro Maccari della USL 5 di Pisa, Fiammetta Logi e Tiziana Novelli dell'Auxilium, Eugenio Neri dell' AOU Senese, Antonio Palla dell'AOU Pisana.
Interverranno: l'onorevole Maria Chiara Carrozza, Giuseppe Calvosa della USL 5 di Pisa, Maria Cinzia Casadio della USL 9 di Grosseto, Paolo Catitti, AnnaMaria Mirarchi e Elisa Taglione del Centro INAIL di Volterra, Ferdinando Cellai della Usl 2 di Lucca, Giovanni Cianchi e Adriano Peris dell'AOU Careggi, Salvatore Criscuolo e Andrea Veneziani della USL 7 di Siena, Luciano Gabbrielli, Paolo Malacarne, Pierluigi Paggiaro, Eleonora Goio e Fabio Guarracino dell'AOU Pisana, Mara Lucidi, Silvio Santini, Francesco Tomaiuolo e Guido Vagheggini dell'Auxilium, Stefano Mazzoleni del Sant’Anna di Pisa, Federico Posteraro della USL 12 di Viareggio, Paolo Roncucci e Massimo Tanteri della USL 6 di Livorno, Rosario Spinam della Usl 11 di Empoli, Ettore Zei dell'AOU Senese.
All’evento sono stati riconosciuti crediti ECM per medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, psicologi e tecnici di neurofisiopatologia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità