Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Attualità martedì 19 maggio 2015 ore 11:01
L'accoglienza dei profughi spiegata ai ragazzi
Sabato sarà presentata la targa con il nome del centro del Santa Chiara, scelto dagli studenti al termine di un percorso di approfondimento
VOLTERRA — In
concomitanza con l’ultimo “Pranzo di Babette” che si terrà
sabato 23 maggio 2015, alle ore 12, si svolgerà nella ex scuola
Santa Chiara la presentazione della targa con il nome del
Centro di Prima Accoglienza di Volterra, la cui realizzazione è stata affidata alle mani esperte del Prof. Gianfranco Gianfaldoni.
Il nome è stato scelto dai ragazzi della 3°
C della Scuola media “Jacopo da Volterra” e la
targa è solo l’ultimo atto di un progetto più complesso che ha
visto nella parte iniziale la professoressa Manuela Bruchi affrontare
con la classe le tematiche relative all’emergenza migranti; mentre nella
seconda parte due operatori del centro di prima accoglienza di
Volterra hanno risposto alle domande preparate dagli studenti su cosa è
e come funziona un centro di questo tipo, sfatando molte “false
verità”. Poi la testimonianza agli alunni della storia di vita di un profugo presente
sul nostro territorio da 4 anni al quale i ragazzi si sono rapportati
con una serie di domande.
Dalle
riflessioni scaturite da questa giornata l'Asp Santa Chiara ha richiesto a tutti i
ragazzi di scrivere una sorta di slogan contro il razzismo: lo slogan
più originale avrebbe dato il nome al centro.
Alla
presentazione del nome del centro sabato mattina parteciperanno i profughi ospitati,
le autorità cittadine, i rappresentanti di Santa Chiara,
l'insegnante che ha collaborato al progetto e naturalmente gli
studenti, oltre al realizzatore della targa. Tutta la
cittadinanza è invitata a partecipare.
Alle
ore 12,45 seguirà nel teatro della Residenza il Pranzo di Babette
realizzato dal ristorante “Villa Nencini”, la consueta iniziativa
che consente agli ospiti di passare qualche ora in compagnia dei
propri familiari e amici, gustando contemporaneamente buon cibo e
ascoltando buona musica, interpretata dai musicisti di “Volterra
Jazz” Aldo Martolini e Leonardo Barbafiera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI