Cronaca giovedì 20 febbraio 2014 ore 13:00
Le Mura di Volterra come la Concordia

Radar e satellite sorvegliano la città
VOLTERRA — Grazie al lavoro dei geologi e dei tecnici dell' Università degli Studi di Firenze, le Mura di Volterra sono sotto attenta osservazione. E' stato installato un sistema di monitoraggio che è stato posizionato lontano dalle mura crollate, a circa seicento metri di distanza, sulla strada delle Saline.
Il dispositivo installato è un radar interferometrico, che funziona per immagini; ha due piccole antenne, una che emette microonde di lunghezza d' onda di un centimetro, e una che riceve; muovendosi su un binario lungo tre metri, costruisce un' immagine radar dello scenario osservato, ogni otto minuti garantendo una precisione millimetrica e totale.
Stesso funzionamento ha il satellite, anche se un po' più grande dell' interferometro radar, che passa su Volterra ogni quindici giorni, essendo la città in Priorità 1. Con il satellite si ha un controllo in verticale di tutto il centro abitato della città; i due apparecchi, lavorando in simbiosi, sono complementari e possono quindi prevenire nuovi crolli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI