Politica martedì 20 maggio 2014 ore 18:35
Le proposte per la cultura di Volterra Futura

Per la lista di Paterni servono azioni concrete per creare lavoro: dal teatro stabile in Fortezza alla valorizzazione dei Musei
VOLTERRA — La
cultura è lavoro. Questo è il tema
dell’incontro di domani, mercoledì 21 maggio alle ore 18, che si
svolgerà presso la sede degli Sbandieratori, con la presenza di
Massimo Bray, deputato Pd ed ex Ministro dei Beni Culturali.
Secondo Volterra Futura "il
teatro, la cultura e l'arte, se sviluppate, possono creare posti di
lavoro così come altri settori economici; questo sarà possibile
investendo nella cultura soprattutto grazie all’attivazione di
investimenti esterni e sostegno politico".
"Prioritarie saranno - scrive il centro sinistra - azioni in grado di dare stimoli e impulsi, come la realizzazione di itinerari a tema di valorizzazione di tutte le aree
del territorio comunale e la riorganizzazione del Museo Guarnacci, con
particolare attenzione alla segnaletica interna, alla illuminazione,
all’utilizzo degli spazi e alle azioni di marketing". Inoltre Volterra Futura propone "la proiezione
del Museo dell’Alabastro sul territorio (bottega, palazzi,
collezioni ecc.) e l’ampliamento con la collezione Bruchi oltre alll’inserimento nella rete culturale cittadina dell’Archivio e
Biblioteca dell’ex Ospedale Psichiatrico". Altre azioni sono "la programmazione, il
coordinamento e la promozione del sistema eventi cittadini e la
valorizzazione della Biblioteca Comunale (centro di promozione
culturale)".
Infine, la coalizione di centro sinistra propone di "riprendere sostenendo fortemente il percorso per la
creazione del Teatro Stabile della Fortezza e di fare scelte coerenti,
reali e radicali di investimento sul patrimonio culturale, per
ottenere il riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Unesco".
"Solo
azioni complessive in questo senso - conclude la coalizione che candida a sindaco Paolo Paterni - possono determinare sviluppo del
settore cultura e quindi opportunità occupazionali. Il settore è
stato totalmente trascurata dall’attuale amministrazione che non ha
mai creduto e investito in questa direzione".
Fonte: Volterra Futura
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI