Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:VOLTERRA6°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)

Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 10:49

"La Resistenza di Norma" è la miglior web serie

Assegnati i Teletopi 2015. La storia di Norma Parenti si aggiudica il premio nella categoria miglior videostorytelling



MASSA MARITTIMA — “La Resistenza di Norma” è la web serie di Corriere Tv dedicata a Norma Parenti ad aggiudicarsi il premio Teletopi 2015 nella categoria miglior news videostorytelling.

La storia narra della giovane partigiana medaglia d’oro al valor militare uccisa a solo 23 anni dai nazifascisti, interpretata dalla piombinese Chiara Migliorini. Il premio che si è aggiudicato è l’oscar del videostorytelling che da sette anni rivolge la sua attenzione alle migliori esperienze di videonarrazione in rete.

La giuria composta da esperti e critici televisivi del calibro di Alessandra Comazzi (La Stampa), Cinzia Bancone (Tv Talk - Rai3), Giovanna Cosenza (Università di Bologna), Luca de Biase (Sole24Ore), Gabriele Di Matteo (Repubblica Affari&Finanza) e Carmen Lasorella (presidente di giuria) hanno assegnato i premi. E “La Resistenza di Norma” riceve il premio.

Al lavoro, con la regia di Riccardo Bicicchi, hanno partecipato Irene Lorenzi e Silvia Manganelli per i costumi, Emily Pozzi e Cinzia Valori per le acconciature, Chiara Fedi e Annamaria Montis per il trucco, Maurizio Monrgantini per le musiche, Mimmo Strati per la voce narrante, Roberto Febbrari, Stefan Bohli e Riccardo Bicicchi per le riprese, Roberto Febbrari per il montaggio, l’Istituto Luce per i repertori audiovisivi, la famiglia Pratelli, Esperia Fiorenzani, l’archivio Banchi e Giorgio Giovannetti per i repertori fotografici, Valentina Campatelli e Chiara Beni per la segreteria di produzione e Eugenio Lipparini per l’assistenza alla produzione.

A giocare un ruolo determinante, gli attori e le comparse della videonarrazione che hanno saputo calarsi e interpretare uno spaccato di storia recente. Sul set anche i discendenti di Norma Parenti come Emma Pratelli Righi, la bisnipote di Norma, nel ruolo della protagonista da bambina. Un ringraziamento alle comparse selezionate tra i cittadini di Massa Marittima. 

Dina Maria Laurenzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazioni sul territorio da parte del Nucleo dei Carabinieri: interventi per pesca di frodo, abbandono di veicoli e violazioni sul taglio boschivo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca