Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:11 METEO:VOLTERRA23°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Cronaca mercoledì 25 settembre 2024 ore 20:25

Bimbo e nonna dispersi, continuano le ricerche

Le ricerche nell'area

La violenza dell'acqua ha spazzato via un paese intero: un centinaio di persone al lavoro per mantenere viva la speranza di ritrovare i due dispersi



MONTECATINI VAL DI CECINA — Sono riprese nella mattinata di oggi, mercoledì 25 Settembre, le ricerche del bambino di 5 mesi e della sua nonnatravolti dalla piena dello Sterza avvenuta a seguito del nubifragio che si è abbattuto tra la provincia di Pisa e quella di Livorno.

Nonna e bambino erano insieme ai genitori del piccolo e al marito della donna, quando improvvisamente, nel giro di pochi minuti, la pioggia ha fatto tracimare il torrente. Mentre padre, madre e nonno si sono salvati rifugiandosi sul tetto della casa, la signora e il bambino sono scomparsi. Tutti e cinque sono turisti di nazionalità tedesca.

Già alle 7 del mattino, in località Canneto, i volontari e le volontarie, oltre ai Vigili del Fuoco, operativi con le squadre di terra, i nuclei sommozzatori, fluviali, Topografia Applicata al Soccorso, droni e nucleo elicotteri, e al personale della Protezione Civile, sono attivi nelle ricerche. Purtroppo, al momento, senza esito.

Al termine della giornata di ricerche, sono stati 15 le squadre dei Vigili del Fuoco impiegate, per una trentina di uomini coadiuvati da circa 40 volontari di molteplici associazioni. Le zone battute sono quelle indicate dalla Topografia Applicata al Soccorso, che hanno calcolato che la superficie del territorio interessato dalla tracimazione delle acque del fiume è di circa 22 ettari, ovvero 220mila metri quadrati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti. Interessata tutta la Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca