Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 24 settembre 2024 ore 19:00

Si spala il fango, "In 100 alla ricerca dei dispersi"

Le conseguenze dello straripamento dello Sterza

Già prevista una nuova allerta meteo mentre si fa la conta dei danni: abitazioni ancora senza elettricità mentre continuano le ricerche



MONTECATINI VAL DI CECINA — Proseguono le ricerche dei due dispersi nella zona della Gabella, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina. Qui, infatti, sono cominciate le operazioni per ritrovare il bambino di 5 mesi e la nonna, scomparsi a seguito dello straripamento dello Sterza, che ha devastato l'area.

"La situazione alla Gabella è ancora critica - ha commentato il sindaco Francesco Auriemma - stanno continuando le ricerche dei due dispersi con il dispiegamento di oltre 100 persone fra Vigili del Fuoco, Anpas e Croce Rossa".

"Sono numerosi i danni a persone e cose, mentre sono molte le abitazioni prive di elettricità - ha aggiunto - la circolazione da Casino di Terra verso Bibbona e Guardistallo è interrotta. È possibile raggiungere la Sassa, ma non è possibile proseguire oltre la Gabella in direzione Canneto".

Inoltre, per la giornata di domani, mercoledì 25 Settembre, è stata nuovamente diramata un'allerta meteo di codice giallo per rischio temporali e idrogeologico, in vigore fino alle 13. Le aree interessate, purtroppo, sono le stesse già travolte dal maltempo.

A Montecatini è anche attivo anche il sistema regionale di Protezione Civile, impegnato a coadiuvare i Vigili del fuoco. Con loro anche l’assessora regionale all’Ambiente e alla Protezione Civile Monia Monni, accorsa fin dall’inizio dell’emergenza. "A tenere in piedi i soccorritori - ha detto -è la speranza, che vogliamo continuare a coltivare. Ringrazio tutti per questo impegno incessante".

Infine, per quanto riguarda il ponte sullo Sterza sulla strada provinciale del Poggetto, crollato nella nottata senza feriti, e la chiusura della strada provinciale dei Quattro Comuni,  Autolinee Toscane ha annunciato la modifica della linea 710 di collegamento tra Larderello e Cecina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità