Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 19:05
Nel 2024 la tassa di soggiorno vale 89mila euro

Tutte le risorse sono state utilizzate a fini turistici e per il decoro del borgo: quest'anno, inoltre, sarà realizzato un punto informativo
MONTESCUDAIO — In tutto il 2024, il Comune di Montescudaio ha incassato circa 89mila euro grazie alla tassa di soggiorno versata da visitatori e turisti che hanno soggiornato nel territorio comunale.
Il totale è stato comunicato dalla stessa amministrazione comunale. "L’imposta di soggiorno non è solo una tassa, ma un'opportunità per il territorio - hanno scritto dal Comune - che, se sfruttata bene, può essere una grande risorsa, rappresentando un'importante opportunità per lo sviluppo locale".
Del resto, come da decreto legislativo del 2011, la tassa di soggiorno deve obbligatoriamente finanziare interventi in materia di turismo. "I fondi raccolti - hanno specificato - attraverso questa tassa possono essere reinvestiti nel miglioramento delle infrastrutture turistiche, nella promozione del territorio e nella conservazione del patrimonio culturale e ambientale".
Con gli introiti del 2024, per esempio, sono stati concessi contributi per manifestazioni come la Festa del Vino e i mercatini di Natale, ma anche quelli culturali come la pubblicazione del catalogo in occasione della mostra di Massimo Villani, oppure il noleggio delle luminarie e gli interventi di manutenzione e decoro urbano
"Nel 2025 - hanno concluso - le entrate derivanti dall’imposta di soggiorno saranno utilizzate anche per creare un punto di informazione turistica attivo in paese".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI