Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità mercoledì 13 luglio 2022 ore 18:00

Una passeggiata nel Novecento del borgo

Il monumento ai Caduti

L'occupazione tedesca e la liberazione: Montescudaio rivive quegli anni con una camminata fino al santuario dei caduti, con i racconti di Toscana '44



MONTESCUDAIO — Una camminata sul territorio per ripercorrere la storia. Domenica 17 Luglio, su iniziativa dell'amministrazione, si terrà una passeggiata della memoria, per ricordare il Novecento di Montescudaio e, in particolare, gli anni dell'occupazione tedesca e della liberazione.

Il ritrovo è fissato alle 9,30 nei pressi della scuola media, mentre la camminata sarà guidata dall'associazione Toscana '44, nata dalla grande passione di cinque amici per il passaggio del fronte sul territorio toscano, durante la Seconda guerra mondiale.

La passeggiata darà modo anche di scoprire il percorso n°2 “alla scoperta di Montescudaio”, che lungo via delle Mandriacce e poi risalendo fino alla Prugnola, attraverso una serie di cartelli, permette di scoprire curiosità, eccellenze e aneddoti di Montescudaio. 

Il percorso condurrà fino alla crocina di Scialicco, dove sorge il monumento ai caduti recentemente riqualificato e che ricorda un episodio in particolare, ovvero quella della giovane Fiorella Pucci, sfollata a Montescudaio.

Sarà anche allestito, infine, un piccolo banco con materiale originale: due manichini, uno americano e l'altro tedesco, con alcuni reperti bellici storici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità