Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:VOLTERRA12°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile

Politica sabato 03 dicembre 2022 ore 18:30

Ponte crollato, "Poteva essere una tragedia"

Il ponte crollato sulla provinciale

Il giorno seguente al cedimento il consigliere Moschi chiede una ricognizione completa di ponti e cavalcavia. Intanto, sarà installato un ponte bailey



MONTEVERDI MARITTIMO — Il crollo del ponte tra Monteverdi Marittimo e Canneto, nella nottata di ieri, ha riportato il dibattito sullo stato della viabilità provinciale, in particolare in Valdicecina. Per la quale, il consigliere comunale e provinciale Paolo Moschi attacca proprio la Provincia.

"Il crollo poteva tramutarsi in tragedia - ha detto - c'è da ringraziare la Provvidenza, non la Provincia, dell'esito. Adesso, l'interruzione della viabilità si tradurrà in un problema anche economico per Monteverdi, un danno che riguarderà i prossimi mesi, se non anni, visti i tempi dell'ente".

"Riteniamo del tutto insufficiente e inadeguata la gestione della viabilità della Provincia: il presidente Angori e il suo delegato Giacomo Santi dovrebbero chiedere scusa ai cittadini di Monteverdi così come ai cittadini di tutta la Valdicecina per i continui ritardi - ha aggiunto - ora l'unica cosa da fare è una ricognizione completa di tutti i ponti e i cavalcavia, capire lo stato di salute delle strade e intervenire. La Valdicecina non può continuare a essere considerata la Cenerentola della Provincia".

Intanto, dopo la ricognizione della struttura tecnica provinciale sul luogo del crollo, il sindaco Francesco Govi ha annunciato i prossimi passi. "Nell’arco temporale di 60 o 90 giorni la Provincia provvederà alla demolizione dell’impalcato del ponte e, successivamente, provvederà al posizionamento di un ponte bailey (un ponte logistico composto da elementi componibili, ndrper ripristinare la viabilità in senso unico alternato - ha spiegato - allo stesso tempo, provvederà alla progettazione e infine all’esecuzione dell’opera, che comporterà oltre un anno di interventi".

"I lavori da parte della struttura tecnica della Provincia di Pisa per poter ripristinare quanto prima la viabilità sono cominciati già ieri - ha detto Massimiliano Angori, presidente della Provincia -  come gruppo consiliare di maggioranza, stiamo pensando di mettere a punto una serie di iniziative istituzionali per chiedere al Governo interventi efficaci volti al pieno esercizio delle nostre competenze, legate anche alla sicurezza della viabilità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A Torre Toscano un'iniziativa per sensibilizzare anziani e non solo contro il fenomeno dei raggiri, tanto a domicilio quanto via web
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità