Cultura mercoledì 25 giugno 2014 ore 09:04
Per non dimenticare: si celebra il 70esimo anniversario della Liberazione

Domenica 29 giugno un evento per ripercorrere i fatti storici del 1944 che portarono alla Liberazione del paese
POMARANCE — Domenica 29 giugno alle ore 10 si
svolgerà una iniziativa per ricordare il 70esimo anniversario della
Liberazione in Val di Cecina e di Pomarance, organizzato dal Comune e
dall’ANPI di Pomarance, e dalla Associazione Combattenti e Reduci
di Larderello e Montecerboli.
L’evento si svolgerà nel Teatro dei
Coraggiosi in Via Gramsci, parteciperanno il Sindaco Loris Martignoni
e il nuovo assessore alla cultura Ilaria Bacci che introdurranno
l’iniziativa. A seguire ci sarà la presentazione del libro di
Aroldo Salvadori dal titolo 'La libertà sopra ogni cosa' e due
interventi storici: la professoressa Katia Tattei di Castelnuovo Val
di Cecina parlerà del tema 'DALL’ECCIDIO DELLA NICCIOLETA ALLA
LIBERAZIONE (14 Giugno 1944-29 giugno 1944)'; l’altro intervento
sarà a cura di Jader Spinelli, storico locale, direttore della
pubblicazione 'La Comunità di Pomarance' e riguarderà il tema
della LIBERAZIONE A POMARANCE. I due autori, che hanno scritto vari
libri e saggi sugli argomenti trattati, anche in collaborazione con
i professori Pezzino e Tognarini, ripercorreranno le fasi storiche
che portarono alla Liberazione dei nostri territori con gli eccidi
dei Nazi fascisti, l’avanzata degli Americani (i Diavoli Blu), la
linea di resistenza dei tedeschi sul fiume Cecina, i bombardamenti su
Larderello e Montecerboli, le attività partigiane della XXIII
Brigata Garibaldi. Saranno proiettai filmati d’epoca e foto
relative al passaggio del fronte e ai danni di guerra.
Sarà presente anche la filarmonica G. Puccini di Pomarance che eseguirà i brani celebri della Resistenza.
Fonte: Jader Spinelli
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI