Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:14 METEO:VOLTERRA14°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Elezioni mercoledì 17 settembre 2025 ore 12:30

"La violenza contraddice quanto chiesto in piazza"

Matteo Trapani

Trapani, capogruppo Pd e capolista alle regionali condanna l'aggressione ai danni del prof di Diritto dopo l'irruzione del collettivo pro Palestina



PISA — "Quanto accaduto all’Università di Pisa, il ricorso alla violenza come mezzo di espressione, è inaccettabile e contraddice proprio quello che nelle piazze in tanti chiedono". Matteo Trapani capogruppo Pd in consiglio comunale e capolista nella formazione pisana dei dem alle regionali interviene sulla protesta pro Palestina che si è trasformata in violenza. Quella a cui hanno assistito gli studenti presenti alla lezione di Rino Casella, in un'aula del Polo Piagge. Il collettivo "Studenti per la Palestina" ha fatto irruzione e il docente di Diritto pubblico comparato è stato colpito con un pugno.

"Più volte abbiamo dimostrato preoccupazione e sdegno per quanto stia accadendo a Gaza, siamo scesi in piazza mostrando vicinanza alla causa palestinese, abbiamo denunciato il massacro di civili e, non per ultimi, parlamentari e consiglieri del Pd hanno preso parte alla Global Sumud Flotilla. In queste ore siamo tutte e tutti in apprensione - ha detto Trapani - per le notizie che ci arrivano sull’invasione di Gaza City da parte dei tank israeliani. Fare il possibile perché quanto sta accadendo cessi è giusto e doveroso".

Ma Trapani pone l'accento sulla vicenda. "L’attacco fisico ai danni di un docente della nostra Università, e in generale quanto accaduto in quella aula - ha concluso - è un atto gravissimo. Un atto gravissimo compiuto da una minoranza che danneggia fortemente il messaggio dei tanti che in questi giorni si sono spesi. Le aule dell’Università sono e devono continuare ad essere sempre luoghi di confronto, magari acceso, ma sempre civile e democratico. Faccio parte di questa comunità come ricercatore e voglio ringraziare il Rettore Zucchi per il suo lavoro fatto negli anni e per le sue prese di posizione coraggiose".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri Forestali hanno contestato alcune irregolarità nei lavori eseguiti nel bosco da parte di una ditta: mille euro di multa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità