Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»

Attualità giovedì 15 dicembre 2022 ore 20:00

Dai una mano e hai meno tasse, ecco il baratto

Il palazzo comunale di Pomarance

Con piccoli lavoretti di manutenzione e pulizia è possibile ottenere delle agevolazioni tributarie. Bacci: "Un modo condiviso per amministrare"



POMARANCE — Il nuovo anno porterà con sé il baratto amministrativo, ovvero una modalità prevista dal Codice degli appalti grazie al quale ogni cittadino maggiorenne e residente nel Comune potrà offrire a quest'ultimo una prestazione di pubblica utilità.

Il baratto, a Pomarance, potrà prevedere una serie di interventi: dalla manutenzione e pulizia di aree verdi, parchi pubblici, aiuole allo sfalcio di erba e pulizia di strade, piazze e marciapiedi, passando per lavori di piccola manutenzione.

In cambio, sarà riconosciuta al richiedente una riduzione dei tributi che avrebbe dovuto pagare nel corso dell’anno in cui è stata resa l’attività. Per esempio, potranno ridursi le spese del cittadino per la Tari, l'occupazione di suolo pubblico o per i servizi di trasporto scolastico, mensa scolastica e nidi d’infanzia.

"Con il baratto amministrativo si promuove la partecipazione e si stimola la collaborazione dei cittadini nella cura dei beni comuni in cambio di agevolazioni tributarie - ha commentato la sindaca Ilaria Bacci - è uno strumento che incentiva la collaborazione tra pubblico e privato stimolando una cittadinanza attiva e un’amministrazione condivisa nell’interesse generale della comunità".

Con una propria delibera, il Comune ha già stilato un elenco di luoghi per i quali è possibile attivare il baratto amministrativo. L’elenco non è tassativo e i cittadini possono sempre proporre ulteriori luoghi pubblici da curare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno