Attualità lunedì 19 maggio 2025 ore 10:30
Il "Santucci" fa lezione a SestaLab

Studenti e studentesse dell'istituto di Pomarance hanno visitato l'impianto gestito da Cosvig per toccare con mano ciò che studiano in classe
POMARANCE — Lezione fuori sede per gli studenti dell'Itis "Santucci" di Pomarance, che hanno partecipato all'open day organizzato da SestaLab, ovvero l'impianto prova per i combustori di turbine a gas che annovera tra isuoi clienti tutti i maggiori produttori di turbine a gas.
Nel mondo ci sono solo altri due impianti simili a quello di SestaLab: uno in America e uno in Cina, mentre gli altri sono perlopiù di taglia più piccola e di proprietà dei costruttori stessi. L’impianto è nato per caso: Enel aveva individuato in quell’area un’anomalia nel sistema geologico e, credendo ci fosse del vapore endogeno, aveva eseguito delle perforazioni trovando solo un’importante sacca di anidride carbonica. Dopo la crisi energetica degli anni Settanta si pensò di utilizzare la cavità per immagazzinare aria compressa di notte, quando l’energia elettrica costava poco, per poi riconvertirla in elettricità di giorno.
Dopo dei lavori di ampliamento e ammodernamento nel 1995 l’impianto tornò a nuova vita. Enel ha gestito l’impianto fino al 2013 quando, a seguito di una ristrutturazione e del taglio dei fondi alla ricerca decise di cedere l’impianto. Per mantenere l’eccellenza e l’occupazione del territorio entrò in campo il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, ovvero Cosvig, che ha portato i dipendenti a 24 unità, metà dei quali laureati.
In questo contesto si è svolta la lezione fuorisede per i ragazzi di quarta e quinta, accompagnati dai professori Luca Antonelli, Mirko Gazzarri e Stefano Bianchi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI