Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:VOLTERRA11°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano

Spettacoli domenica 03 agosto 2025 ore 12:59

Mace accende la fortezza con un set tra le nuvole

Foto di: Gabriele Santarnecchi

Una console, una visione e l'orizzonte toscano che si infiamma. Mace fa battere i cuori e vibrare le mura centenarie della Rocca Sillana



POMARANCE — Immersa nel cuore delle colline metallifere, la Rocca Sillana, imponente fortificazione risalente al XIII secolo, è diventata ieri sera, sabato 2 Agosto, un tempio della musica a cielo aperto con il ritmo irresistibile di Mace e di Musicastrada. 

Emozioni e vibrazioni hanno creato un'atmosfera unica, insieme ad un pubblico giovane, carico e strabiliato dal panorama a 360 gradi che una location di questo tipo ha saputo offrire.

Prima che il groove prendesse il sopravvento, spazio al dialogo e all’impegno civile con il talk di Donne di Toscana, l'associazione creata dall'assessora del comune di Pontedera Sonia Luca Il dialogo, introdotto dalla vicesindaca del comune di Pomarance e da Giulia Gargani dell’associazione "Le Amiche di Mafalda", ha voluto approfondire temi legati alle politiche attive per le donne nei territori, al ruolo delle amministratrici locali e alla necessità di costruire nuove forme di linguaggio e di espressione. Lo scopo è quello di generare azioni concrete dal basso verso l’alto, dai cittadini verso un obiettivo più grande, raggiungibile solamente con le azioni quotidiane, attive e nel presente.

Non appena il celeste del cielo si è tinto di giallo, arancione e grigio, la musica della console ha iniziato a scaldare gli animi. In questo contesto, Mace, producer e dj tra i più in voga della scena italiana, autore di hit internazionali insieme agli artisti più amati come Blanco, Salmo, Guè, Joan Thiele e tanti altri, ha trasformato un tramonto toscano, focoso ma pacato da un grigio calmate, in un’esperienza collettiva fatta di beat ipnotici, ritmi pulsanti e sonorità elettroniche. Un set capace di far vibrare la pietra millenaria della Rocca Sillana e il pubblico, in un flusso che ha unito energia moderna, elettronica, al respiro naturale del vento e della natura, che, come un abbraccio, cinge la fortezza. 

La storia e le sensazioni dialogano in luoghi immortali, fermi nel tempo, attraverso la musica.

Foto di: Eleonora Matteoli

Il festival itinerante Musicastrada, che promuove la musica dal vivo in luoghi di grande valore storico e paesaggistico, è così giunto al suo gran finale. Ultimo appuntamento con il live di Omar Suleiman, stasera, domenica 3 Agosto in piazza della Chiesa a Chianni.

Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La candidata al Consiglio regionale, nella lista Eugenio Giani Presidente riassume le sue intenzioni per valorizzare e rappresentare il territorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Attualità