Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:59 METEO:VOLTERRA16°19°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 06 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nave AmerigoVespucci è in navigazione lungo la costa orientale della Sicilia
La nave AmerigoVespucci è in navigazione lungo la costa orientale della Sicilia

Attualità lunedì 05 maggio 2025 ore 19:59

Nubifragio, 64 millimetri di pioggia in un'ora

foto d'archivio

Domani nuova allerta meteo con codice giallo, che interesserà anche la provincia di Pisa. Ecco le previsioni



POMARANCE — Ancora maltempo in Toscana a causa di una intensa perturbazione atlantica. Nella tarda mattina di oggi l'intensa linea temporalesca si è abbattuta sulle province di Pisa e Firenze. A Pomarance, ha reso noto il presidente della Regione Eugenio Giani, in un'ora si sono caduti 64 millimetri di pioggia.

Proprio il Comune di Pomarance, attraverso i social, poco dopo le 14 di oggi ha informato che "a causa di un violento nubifragio che si è abbattuto nelle ultime ore in Località Cerreto-Canova" l'omonima strada comunale è stata chiusa al transito veicolare.

Se fino alla tarda sera di oggi sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali, domani, martedì 6, il tempo instabile porterà ancora rovesci e locali temporali, più probabili nel pomeriggio sulle zone interne centro-meridionali.

Così, mentre prosegue il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per temporali forti, confermato fino alla mezzanotte di oggi nelle zone settentrionali ed interne della regione, la sala operativa della protezione civile ha emesso una nuova allerta gialla che domani, martedì 6 maggio, interesserà quasi tutta la Toscana.

La nuova allerta, per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali, sarà in vigore fino alle 20 su tutta l’asta dell’Arno e le zone interne centro meridionali; mentre cesserà alle 13 sulle le aree della Toscana nord-occidentale, il bacino Bisenzio-Ombrone, il Mugello e la Romagna toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella graduatoria del bando del Dipartimento dello Sport ci sono anche i progetti presentati dai Comuni di Riparbella e Montescudaio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità