Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:26 METEO:VOLTERRA10°18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità mercoledì 07 febbraio 2018 ore 17:15

Presentata la nuova lista civica Per Volterra

Il nuovo soggetto politico nato dalla scissione dalla lista "Uniti per Volterra" ha ufficialmente presentato nome e simbolo



VOLTERRA — E' nato ufficialmente martedì sera in Torre Toscano il nuovo progetto politico voluto dal coordinamento civico, la lista civica Per Volterra.

"Abbiamo pensato di uscire ufficialmente - ha spiegato il neo coordinatore Mario Martolini, presentandoci ai cittadini con il nuovo logo ed il nuovo nome dell'esperienza politica, nata, in funzione delle prossime elezioni, dalla spaccatura fra chi, come noi, ha scelto di scommettere sullo spirito autentico della Lista Civica, ossia quello di non subire interferenze politiche, e chi invece ha deciso deliberatamente di non condividere questa linea. Forti delle cose fatte e dei sogni che abbiamo, ci siamo presentati alla città. Un piccolo intoppo mi ha impedito di esserci, per cui ringrazio Marcello Cinci, coordinatore nella fase di transizione, che ha tenuto le redini della serata, molto partecipata e vivace e cui sono intervenuti dei giovani e diverse anime della città. Tutti si presenteranno come liste civiche, alle prossime elezioni. Noi, con la nostra storia, non abbiamo neanche bisogno di dire che lo siamo. Per questo abbiamo studiato un nome semplice ed efficace, che rispecchia l'unico motivo per cui ci diamo da fare e per cui ci siamo messi in gioco. Per Volterra".

Del nuovo soggetto politico frutto della scissione dalla lista Uniti per Volterra (in cui è rimasto l'ex assessore Paolo Moschi) fanno parte fra gli altri il sindaco Marco Buselli, l'assessore Gianni Baruffa, il vicesindaco Riccardo Fedeli, l'assessore Massimo Fidi, l'assessora Francesca Tanzini, i consiglieri Erika Pescucci, Stefania Trafeli e Tiziana Garfagnini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'istituto di Pomarance il corso che permetterà agli studenti di conseguire il patentino nelle categorie Open A1–A3 e Open A2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità