Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:VOLTERRA12°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Attualità lunedì 17 giugno 2024 ore 18:10

Il Festival delle Colline Geotermiche dura un'estate

Al via la tredicesima edizione della rassegna tra musica, spettacoli e talk: il programma andrà avanti per quasi due mesi tra Giugno e Agosto



PROVINCE DI PISA E GROSSETO — Fa 13 il Festival delle Colline Geotermiche, che porterà musica ed eventi tra le province di Pisa e Grosseto. E, nello specifico, tra i comuni di Pomarance, Castelnuovo di Val di Cecina e Monteverdi Marittimo nel Pisano e Monterotondo Marittimo per Grosseto. Una lunga rassegna, che si svilupperà tra il 25 Giugno e il 14 Agosto.

Realizzato da Officine Papage, il programma conta su titoli come Circo Kafka di Roberto Abbiati (27 Giugno), il coinvolgente Taca tè dei Sanpapiè (8 Luglio), oppure Il tango delle Capinere di Emma Dante (26 Luglio) o il visionario Io di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (30 Luglio), storico successo del duo che approda nello spazio straniante e suggestivo della discarica in località Bulera. E ancora, il 10 Agosto a Pomarance, La fisica dell’energia, lo show creato appositamente da Vincenzo Schettini

"La rassegna declina in tante forme la necessità di uno sguardo diverso verso il futuro, in un territorio che con la sua bellezza e le sue peculiarità ben rappresenta le contraddizioni e le speranze che attraversano il nostro tempo  hanno spiegato gli organizzatori - la riflessione attraverserà l'ouverture festivaliera e sarà al centro del talk teatrale di Agorà 2024, curato da Laura Bevione e dedicato alla salda mitezza del seminatore, con un appello all'azione paziente".

L'ouverture, che andrà dal 25 al 28 Giugno, sarà composto da spettacoli, laboratori, talk, passeggiate e confronti concertati dal direttore artistico Marco Pasquinucci e dalla direttrice organizzativa Annastella Giannelli. Ne faranno parte giovani artisti come Pietro Giannini (La costanza della mia vita, 25 Giugno) o maestri come Antonio Catalano (Artaban, 26 Giugno), Roberto Abbiati o i Sanpapiè, con il laboratorio Metamorfosi, dal 25 al 30 Giugno. Tre le prime assolute in ouverture, il dissacrante Petrusinu del Collettivo Caligo (26 Giugno), e Primavera e altre stagioni degli Eat the Catfish (27 Giugno).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Vigili del Fuoco dispongono l'allontanamento delle famiglie da quattro abitazioni: interessate anche le condutture del metano e dell'acqua
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità