Cronaca giovedì 26 giugno 2014 ore 08:36
QR-Code a Montegemoli: la Val di Cecina è digitale

L’associazione di promozione sociale Wireless For You presenta un nuovo progetto che ha lo scopo di coinvolgere ed interessare gradualmente tutti i paesi del Comune di Pomarance
POMARANCE — Realizzare QR-Code da impiegare
per la valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e
culturale delle realtà locali. E' questo il nuovo progetto dell'associazione di promozione sociale
“Wireless For You”, impegnata come da proprio statuto
all’abbattimento del digital-divide ed alla promozione di pratiche
atte a diffondere l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche
tra la popolazione.
L'iniziativa ha lo scopo di
coinvolgere ed interessare gradualmente tutti i paesi del Comune di
Pomarance e inizierà dalla frazione di Montegemoli dove, attraverso
la fattiva e imprescindibile collaborazione offerta dalla locale
Pro-Loco, sabato 28 giugno alle ore 17 si terrà l’evento di presentazione del
progetto presso i locali de “L’Agresto”.
Il QR-Code è un codice a barre bidimensionale di forma quadrata che memorizza informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone. Fu sviluppato nel 1994 dalla compagnia giapponese Denso Wave allo scopo di tracciare i pezzi di automobili nelle fabbriche di Toyota. Da allora questa tecnologia ha preso campo in Giappone, negli Stati Uniti, in Europa e oggi anche in Italia.
L’iniziativa di Montegemoli, realizzata da Wireless4you in collaborazione con la Pro-Loco del paese, il Comune di Pomarance e la Cassa di Risparmio di Volterra, si propone di evidenziare come sia possibile ricercare ed ottenere uno stretto connubio tra nuove tecnologie e peculiarità storico-culturali dei paesi, per la valorizzazione turistica del territorio e, non ultimo, promuovere innovative forme di comunicazione. Attraverso i telefonini di ultima generazione, con la lettura del QR-Code, saranno divulgate informazioni sui territori.
Nell’occasione l'associazione ricorda che viene offerto sul territorio un servizio di connessione in banda larga ai propri soci ad un costo concorrenziale rispetto alle normali tariffe di mercato. Ciò sta permettendo a molte famiglie di usufruire dei servizi digitali anche in aree dove l’ADSL non è ancora arrivata e, forse, non arriverà mai.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI