Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 18:47

Rischio idrogeologico: la Regione semplifica

Dal consiglio regionale la modifica alla legge sulla protezione civile per velocizzare ulteriormente gli affidamenti dei lavori per le opere di ripristino



FIRENZE — Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato oggi all'unanimita, su proposta del presidente Enrico Rossi, una norma che modifica la legge sulla protezione civile per velocizzare ulteriormente gli affidamenti dei lavori per le opere di ripristino e mitigazione dei rischi idraulici in caso di eventi alluvionali o franosi. 
La norma approvata consente innanzitutto di affidare gli appalti fino a 5 milioni e 200mila euro (la soglia europea) con procedura negoziata che consiste nel chiamare dieci imprese a presentare un preventivo oppure la gara aperta con tempi dimezzati. Inoltre, snellisce le procedure legate alla conferenza dei servizi in modo da abbreviare i tempi di approvazione del progetto.
Viene modificato l'articolo 25 della legge regionale 67, dopo le ultime ondate di maltempo, che hanno colpito anche Volterra e la frazione di Saline nell'ultimo anno e "alla situazione della Maremma dove l'urgenza degli interventi non e' procrastinabile" ha detto il presidente Rossi collegandosi al DL 133 del 2014, il cosiddetto Sblocca Italia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità