Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:VOLTERRA15°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità martedì 27 agosto 2019 ore 06:30

Sanità, il monito di Sos Volterra

L'associazione: "I numeri sembrano l'unica cosa che interessa per tenere in piedi i servizi. È il momento che la sanità venga messa al primo posto"



VOLTERRA — L'associazione Sos Volterra ha parlato di sanità, esprimendo diverse preoccupazioni per quanto riguarda il territorio volterrano.

"Dopo l'Ortopedia, servizi ridotti in estate anche per gli ambulatori oculistici. La segnalazione, esternata da parte del movimento civico "Per Volterra", ha evidenziato un'altra falla. Stavolta l'ASL è corsa ai ripari con un comunicato che riferisce il ritorno alla normalità a partire da lunedì. Ci sono, fra le righe, anche delle scuse per il mancato servizio in questi tempi. Ci vengono due riflessioni. Se calano gli interventi, se si dirottano le urgenze ortopediche a Pontedera, se si nicchia sul futuro dell'assetto di Chirurgia e del servizio ostetrico - ginecologico nonché sulla sostituzione di chi andrà in pensione, non è che tutto questo, dopo aver impattato sui servizi alla popolazione, influirà sui maledetti numeri, che sembrano essere l'unica cosa che poi alla fine interessa per tenere in piedi i servizi?".

"Che si porgano delle scuse complessive - hanno ripreso da Sos - si ripristini il migliore assetto possibile per queste e per le altre specialità, mettendo anche le sale operatorie in grado di operare a pieno regime, altrimenti qualsiasi appunto venga fatto ai cosiddetti numeri, sarà assolutamente strumentale. Inoltre, come abbiamo già detto, se si parla di "rete", questa deve garantire pari dignità tra territori. Anziché ridurre un servizio, decapitandolo, in via transitoria si tamponi attivando una rete. Altrimenti saremo sempre costretti a subire affondi e umiliazioni a senso unico, al nostro territorio. L'oculista non è l'unico specialista di cui bisogna parlare ad esempio, perché dovrebbe essere potenziato anche il servizio di otorinolaringoiatria e fatta una ricognizione seria su tutti i settori. È arrivato, in definitiva, il momento che la sanità venga messa al primo posto nell'agenda di chi decide".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo consiliare diffida degli annunci dell'Ausl: "Affanno pre elettorale". Intanto va deserto il bando per la direzione sanitaria dell'ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica