Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:45 METEO:VOLTERRA16°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam

Attualità sabato 11 giugno 2016 ore 12:28

Sayonara Volterra, la città più bella d'Italia

Il regista Fumihiko Sori insieme a Baruffa e Buselli

Finite le riprese il regista del film Fullmetal alchemist ha raccontato l'esperienza nella città etrusca: "Una location simile al mondo dei fumetti"



VOLTERRA — Sono finite le riprese del film Fullmetal alchemist. Il live action targato Warner Bros con protagonista Ryosuke Yamada nei panni dell’alchimista d’acciaio uscirà nelle sale nel 2017.

Il regista Fumihiko Sori ha riassunto i giorni volterrani con parole molto belle sia per la città che per gli abitanti: "Ci è stata data la possibilità di girare in una location che si adattava benissimo al mondo disegnato nel fumetto originale e ne sono molto grato. L’uscita del film è prevista per il prossimo anno e faremo vedere agli spettatori giapponesi le meraviglie di Volterra, la città più bella d’Italia, i suoi vicoli sono meravigliosi". 

Sori ha aggiunto anche un'anticipazione: "Per rendere più verosimile il personaggio dell’alchimista, lasceremo gli stemmi delle chiese, le sculture delle chimere e penso che così daremo l’impressione che il film sia ambientato in un mondo reale. Un ringraziamento particolare va agli abitanti della città e alle persone dello staff che sono stati davvero gentili".

Soddisfatti dell'esperienza anche il primo cittadino Marco Buselli e l'assessore al turismo Gianni Baruffa: "L'atmosfera affascinante e misteriosa di Volterra sarà sicuramente cornice ideale per il film - ha detto Buselli -. Grazie a chi ha pensato di ambientare la storia a Volterra ma anche a tutti coloro, dalla Film Commission alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, dai volontari alla cittadinanza, che hanno permesso che tutto andasse nel migliore dei modi".

"Sono stati giorni di riprese molto intensi e emozionanti – ha aggiunto Baruffa - vedere la nostra città set naturale per un film che verrà visto in tutto il mondo ci riempie di orgoglio e ci spinge a fare sempre meglio per ottimizzare le nostre politiche turistiche e d’accoglienza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il consigliere comunale di opposizione chiama in causa il Comune: "Grave violazione di un'ordinanza sindacale: nessuno ha fatto rispettare il divieto"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità