Cronaca giovedì 22 maggio 2014 ore 22:05
Scuola: a rischio le classi del carcere e l'alberghiero

Buselli scrive al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Pisa Luigi Sebastiani per opporsi all’ipotesi di ridimensionamento dell’istituto Niccolini
VOLTERRA — "Una
ipotesi come quella prospettata dal vostro ufficio avrebbe dovuto
tener conto anche degli orientamenti del territorio e degli enti che
lo rappresentano, mentre purtroppo non è stata convocata la
conferenza di zona". Inizia così la lettera che il sindaco di
Volterra Marco Buselli ha scritto al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Pisa
Luigi Sebastiani sull’ipotesi di ridimensionamento dell’istituto
Niccolini.
"Mi permetto di sostenere con forza – prosegue la
lettera di Buselli - le motivazioni che la Professoressa Balducci (preside dell'istituo ndr) porta in
opposizione all’ipotesi comunicata di riduzione di classi nella
Sezione Carceraria ed addirittura di non concessione della classe prima dell’indirizzo alberghiero". "Quest’ultimo corso - si legge ancora nella lettera - rappresenta
un’esperienza davvero positiva, non solo sostenuta dal nostro
territorio ma che è stato riconosciuta nella sua valenza didattica e
sociale a tutti i livelli istituzionali".
"Le osservazioni addotte dalla Dirigente del Niccolini a sostegno
dei due corsi attualmente presenti nell’Istituto - prosegue la lettera di Buselli - appaiono di
grande ragionevolezza: mi sembra infatti che non si possa spazzar via
l’opportunità di frequentare un Corso liberamente scelto dagli
studenti che frequenteranno la terza classe, a fronte soprattutto del
fatto che nell’anno successivo gli studenti che passeranno al
triennio saranno 38 e quindi sarà comunque indispensabile prevedere
due sezioni".
"Si
tratta – scrive ancora il sindaco – di un percorso che non può
essere azzerato in modo così repentino ed immotivato; sono certo che
un ripensamento in tal senso sarà da lei valutato come opportuno e
necessario". L’Amministrazione comunale ha comunque parlato con la
preside dell’istituto per garantire la disponibilità a coprire,
con un accordo di territorio, l'eventuale ipotetico e minimo
risparmio derivante dall'eventuale soppressione, dal momento che il
territorio ha sempre difeso le proprie scuole.
Fonte: Comune di Volterra - Ufficio stampa
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI