Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:VOLTERRA7°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 04 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il dopo Nardella, niente primarie del Pd a Firenze: «No a una donna calata dall'alto da capi corrente uomini»

Attualità martedì 29 settembre 2015 ore 17:53

Solvay: il sindaco incontra l'assessore regionale

Federica Fratoni

Si discuterà di estrazioni, royalties e risorsa idrica. In Regione anche per la chiusura della discarica di Buriano con i colleghi della valdicecina



VOLTERRA — E’ in programma domani, mercoledì 30 settembre a Firenze l’incontro tra il sindaco di Volterra Marco Buselli e il nuovo assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni. Al centro della riunione l’impatto delle estrazioni di Solvay sul territorio, la questione delle royalties e quella idrica.

"Dopo che le prescrizioni della valutazione di impatto ambientale del 2004 sono state abbandonate, dando la possibilità a Solvay di delocalizzare i pozzi lungo l'asta del Cecina  – spiega il primo cittadino - sono sparite le previsioni di finanziamento per gli invasi che la multinazionale avrebbe dovuto dare (4.650.000 euro per Puretta e altri milioni di euro per l'Idros industriale), ma si è generata, pensando anche ai prossimi  20 anni, una sorta di competizione tra Asa e Solvay per assicurarsi i pozzi di acqua lungo il fiume".
"Non ci dimentichiamo che noi, Volterra e Pomarance, abbiamo avuto la peggior crisi idrica di Toscana qualche anno fa - aggiunge Buselli - Il raddoppio dell'acquedotto Ponteginori - Volterra è un'infrastruttura strategica, da noi fortemente voluta, ma da sola non basta a garantire il futuro. Parleremo con l'assessore anche di royalties e dell'impatto delle estrazioni".

Si parlerà, invece, della discarica di Buriano, nel Comune di Montecatini Val di Cecina,  in un’altra riunione sempre in programma in Regione con l’assessore, alla quale parteciperanno anche i sindaci della Valdicecina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le mareggiate a Marina di Pisa, con gli allagamenti, e le raffiche violente nell'interno della Provincia: vigili del fuoco impegnati su tutti i fronti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Davide Cappannari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità