Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 16:53

Stadio: 150mila euro di mutuo a tasso zero

Serviranno per la manutenzione straordinaria dell'impianto comunale delle Ripaie. Sta terminando lo studio geologico sulle piste di atletica



VOLTERRA — Un mutuo agevolato a tasso zero per lo stadio delle Ripaie a Volterra. Dopo quello ottenuto per la ristrutturazione e la messa in sicurezza della palestra dei Leccetti, l’amministrazione comunale ha infatti ottenuto un nuovo mutuo dall’Istituto per il Credito Sportivo.  Tramite l'iniziativa nazionale “500 impianti sportivi scolastici” nata dalla collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ics, Anci e Upi.

"Abbiamo partecipato con il progetto di manutenzione straordinaria dello stadio comunale delle Ripaie – spiega l’assessore allo sport del Comune di Volterra Francesca Tanzini - il Credito Sportivo ha ammesso il nostro Comune al contributo per il totale abbattimento degli interessi del mutuo, per una cifra pari a.150mila euro".

"Lo stadio delle Ripaie necessita di interventi importanti da tanto tempo - aggiunge Tanzini - Tale somma servirà per il miglioramento igienico sanitario degli impianti, con adeguamento dei bagni per invalidi ad uso del pubblico, interventi di manutenzione delle tribune e rinnovamento degli spogliatoi".

Il sindaco di Volterra Marco Buselli precisa che "nei primi cinque anni abbiamo messo a norma, priorità peraltro individuata come assoluta nel primo Bilancio partecipativo che abbiamo messo in piedi a Volterra, gli impianti elettrici delle strutture sportive, tra cui lo stadio, che versavano in precarie condizioni". "Questo ulteriore intervento - aggiunge - ci permetterà di completare l'effettiva messa in sicurezza della struttura".

Il primo cittadino spiega poi che "nel frattempo sta terminando lo studio geologico da noi finanziato, che permetterà di affrontare il tema delle piste di atletica, realizzate in parte su terreno franoso".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità