Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 11:08
La Comunità del Cibo ad Energie Rinnovabili della Toscana di CoSviG porterà le sue specialità gastronomiche fra cortometraggi e videoarte
Attualità mercoledì 09 ottobre 2019 ore 19:02
Didacta 2019, premiata con tremila euro una classe dell'Itcg Niccolini di Volterra. L'esperienza di 40 studenti che hanno collaborato con 4 ristoranti
Cultura venerdì 24 febbraio 2017 ore 06:30
Amanti della carne e di zuppe di legumi, i Rasenna cedevano anche a dolci peccati di gola. Tra i loro pasti, torte di miele e di castagne
Imprese & Professioni lunedì 30 novembre 2020 ore 12:20
Novembre è un mese molto amato dagli chef, perché la natura in autunno ci offre delle materie prime davvero speciali, che ben si prestano alla realizzazione di numerose ricette culinarie
Attualità giovedì 27 agosto 2015 ore 04:10
Nel suggestivo scenario delle Fumarole di Sasso Pisano i produttori della Comunità, faranno degustare i loro prodotti in uno speciale menu
Attualità lunedì 30 novembre 2015 ore 11:45
Tre appuntamenti con i produttori della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili nei primi giorni di dicembre per degustare le specialità
Attualità sabato 29 agosto 2015 ore 10:20
E' la Festa della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili della Toscana, associazione di produttori agricoli che ha cuore la sostenibilità ambientale
lauraboldrini
24/03/2023 ore 13:48
Davanti ai circa 100 morti del naufragio di #Cutro, come può un ministro fare una battuta strafottente alla giornal… https://t.co/fT0PB2kBOE
Pontifex_it
24/03/2023 ore 13:30
I martiri sono il dono più prezioso che Dio ha potuto dare alla sua Chiesa, perché in loro si attualizza quell’“amo… https://t.co/JZlme4y6VI
EnricoLetta
24/03/2023 ore 13:29
RT @Deputatipd: Il 24 marzo 1944 vennero uccisi 335 tra civili, militari, prigionieri politici e ebrei dalle truppe di occupazione tedesche…
muoversintoscan 24/03/2023 ore 14:10
Risolte https://t.co/N8AjGJKEmP