Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Lavoro martedì 01 aprile 2014 ore 11:10

Una macchina a vapore: dagli Usa la Green Machine

La macchina si basa su una tecnologia che è in grado di produrre energia sfruttando sorgenti di calore a bassa temperatura, come quello derivato dalla geotermia



POMARANCE — Lo scorso 17 marzo a Napoli, nell’ambito del settore geotermico, la società Chianina srl ha presentato la Green Machine con l’associazione GIGA, Gruppo Informale per la Geotermia e l’Ambiente, che ha fornito il supporto scientifico. 
La Green Machine è un brevetto dell’ElectraTherm, Inc, azienda con sede a Reno, Nevada (USA), che lavora nell’ambito delle energie rinnovabili.
La macchina si basa su una tecnologia che, utilizzando il ciclo Rankine organico, è in grado di produrre energia sfruttando sorgenti di calore a bassa temperatura.
Il calore, che può derivare da geotermia, motori stazionari a combustione interna, boiler a biomasse, fluidi secondari estratti con gas e petrolio, residui di processi industriali, solare a concentrazione, viene intercettato dall’evaporatore che, a sua volta, porta ad ebollizione il fluido di lavoro, trasformandolo in vapore sotto pressione.
Il vapore così ottenuto passa attraverso l’espansore a doppia vite azionando un generatore che produce energia elettrica; il fluido, ancora allo stato gassoso viene poi fatto raffreddare e condensare, tornando di nuovo allo stato liquido all’interno del condensatore; quindi viene pompato a pressione più elevata, tornando all’evaporatore per ripetere il ciclo. 
La caratteristica più interessante di queste macchine è tuttavia la loro grande flessibilità, potendo sfruttare fluidi organici a basse temperature di ebollizione per lo scambio di calore con fonti di calore a media e bassa entalpia. Fonti che, sopratutto in campo geotermico, possono essere reperite in maniera diffusa. 
La Green Machine è dunque una macchina che ha una tecnologia molto versatile in termini applicativi e, in particolare nel settore geotermico, potrebbe permettere l’utilizzo di risorsa a media e bassa temperatura anche in impianti di piccola taglia.
Una Green Machine che sfrutta il calore geotermico è installata in Romania, mentre in Germania Austria e Repubblica Ceca, funzionano con biogas.

Fonte: Geotermia News - Cosvig


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità