Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:VOLTERRA17°29°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Cronaca sabato 05 aprile 2014 ore 09:45

Viabilità: nel futuro il principale asse Pisa-Volterra sarà la 439 dir

Moschi e Buselli incontreranno il presidente della provincia Pieroni: ​"servono 20 milioni per il raddoppio della 439 Dir, e circa 8 per la messa in sicurezza della Sr 68"



VOLTERRA — "Servono 20 milioni per il raddoppio della 439 Dir, e circa 8 per la messa in sicurezza della Sr 68". A sostenerlo è l’assessore alle opere pubbliche del Comune di Volterra Paolo Moschi che lunedì 7 aprile incontrerà insieme al sindaco Marco Buselli, il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni proprio per parlare di viabilità.
"Il presidente Pieroni – spiega l’assessore Moschi -. nei mesi passati si è impegnato pubblicamente a sottoscrivere un accordo con il Comune di Volterra e con la Fondazione Crv per la risoluzione dei problemi più urgenti della Sr 68". "Confido - aggiunge l'assessore - che non verrà meno a questo impegno, tanto atteso dalla cittadinanza volterrana".
Stanziamento di risorse per la sr68 e non solo perché secondo Moschi "serve fare una richiesta insieme per il monitoraggio e la messa in sicurezza della Sp 15, perché anche quando i lavori saranno finiti, dobbiamo prevenire nuovi cedimenti prima che essi accadano".
"Nel futuro - spiega l'assessore - servirà limitare al traffico veicolare, e comunque leggero, la Sp 15, mentre il principale asse Pisa-Volterra dovrà passare per la 439 dir, riallacciandosi alla 68 a Roncolla". "Questa arteria – prosegue Moschi -, una delle ultime costruite in epoca Granducale, ha già un tracciato moderno, solo che ha una larghezza di carreggiata sottodimensionata: basterebbe allargare il tracciato esistente per migliorare sensibilmente il collegamento Volterra- Fi-Pi-Li".
"Le Province sono in fase di ridefinizione, e forse in fase di chiusura – conclude Moschi - mi aspetto dal presidente Pieroni un gesto forte nei nostri confronti, per la 68 e per la 439 Dir , anche per lasciare una memoria positiva dell'ultimo organo provinciale eletto. Certamente  la Provincia in questa fase non ha risorse, ma può ancora esprimere una volontà alla Regione Toscana che i volterrani apprezzerebbero molto".
Fonte: Comune di Volterra - Ufficio stampa


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca