Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:VOLTERRA20°32°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità giovedì 20 giugno 2019 ore 14:28

Carceri, solidarietà dopo lo sciopero della fame

Franco Corleone

Il garante regionale dei diritti dei detenuti Corleone chiude oggi il primo digiuno. Chiede interventi a Sollicciano, Livorno, Pisa e Volterra



VOLTERRA — Si chiude oggi lo sciopero della fame intrapreso da Franco Corleone, garante regionale per i diritti dei detenuti, a sostegno della “Campagna di civiltà. Qualcosa si muove”, volta ad ottenere risposte a richieste importanti per la qualità della vita nelle carceri toscane. 

“Il provveditore dell’amministrazione penitenziaria Antonio Fullone – ha detto Corleone – ha assicurato una risposta ufficiale in tempi brevi per quanto riguarda l’apertura della seconda cucina a Sollicciano e di quella di alta sicurezza a Livorno e per la data di apertura dei servizi igienici ristrutturati della sezione femminile dell’istituto di Pisa”.

Corleone ricorda che “tra gli obiettivi di questa prima fase e tra gli impegni da mantenere subito, senza ulteriori ritardi” ci sono quello del Teatro stabile di Volterra, riguardo al quale il garante ha chiesto un tavolo di confronto tra tutti i soggetti che hanno responsabilità. Su questo capitolo, si ricorda che le firme sulla petizione sono arrivate a 2080 https://www.change.org/p/garante-dirittidetenuti-consiglio-regione-toscana-it-costruiamo-il-teatro-stabile-nella-fortezza-di-volterra e si segnalano un’interrogazione alla Camera dei deputati dell’onorevole Susanna Cenni e un’interrogazione della consigliera regionale Irene Galletti.

Solidarietà al garante è stata espressa dalla vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni. “La vicepresidente – ha detto Corleone – mi ha comunicato di aver avuto un colloquio con il sovrintendente dei beni arcihitettonici di Pisa, che ha mostrato disponibilità all’esame dei progetti e ad una positiva soluzione”.

Nei prossimi giorni saranno illustrate le nuove iniziative su questa campagna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I quattro sindaci di Volterra, Pomarance, Castelnuovo e Montecatini di nuovo dal presidente Giani: ecco i punti toccati durante l'incontro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità